corriere grosso immaturo? [---> Corriere piccolo]

Dubbi di identificazione? Scrivi qui, indicando data e luogo dell'avvistamento

Re: corriere grosso immaturo?

Messaggioda steppebird » 18 nov 2008, 20:31

(non capisco perché aspettare Andrea, hai confuso i nomi o non capisco io? magari vuoi solo aspettare un parere in più...)

Fai come credi, ma io avrei semplicemente sottolineato a Michele che "lascierei" si scrive "lascerei" :angel:[/quote]

aku mi sembra sia andrea corso no?

nel merito: se io dico che a è più lungo di b e un altro utente mi dice: non mi pare, allora misuriamoli e vediamo. questo è un normale contradditorio che fa crescere me, il mio interlocutore e la community. se un utente mi dice a NON lo puoi vedere (quando invece soprattutto nell'ala ds. le primarie son ben visibili e appuntite) mi sembra sia molto, ma molto diverso. eufemisticamente diciamo una tiratina di orecchie?

In realtà nella fretta del primo messaggio ho scritto "primarie appuntite e abrase", invece di "primarie appuntite e terziarie e grandi copritrici abrase"

peraltro ho lavorato con il Corriere piccolo in tre casi nella mia "purtroppo" ventennale attività (inutile e ridondane metterne i riferimenti biblio).... qualcosa dovrei aver visto. spero.

poi chiedo scusa per la polemica, francamente non voluta (gestire un forum è difficile e lo so per esperienza diretta in altri luoghi telematici e la mia risposta so che può essere sembrata quella del rompib...) e buona continuazione e buona vita alata a tutti.

a.meschini
Avatar utente
steppebird
young birder
young birder
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 29 ott 2008, 6:35

Re: corriere grosso immaturo?

Messaggioda Michele » 18 nov 2008, 21:45

Ciao Angelo e tutti,
se il mio messaggio ti ha offeso non ho alcun problema a chiederti scusa.
Il messaggio probabilmente appariva sgarbato, e me ne dispiace sinceramente :( , tantopiù che non è nel mio stile :mmm: . Non c'era l'intenzione di offendere.
Mi fa piacere invece sapere che tu hai molta esperienza con la specie, perchè adesso posso dare un background, che prima non avevo (peggio per me), al tuo messaggio che mi era sembrato piuttosto sicuro e telegrafico, che a me che non ti conosco sembrava fare un'affermazione molto veloce e sbrigativa sull'età della specie, affermazioni che tendo a prendere sempre con le pinze.

Ho frainteso, lo ammetto, che potessero essere state confuse terziarie per primarie, forse non conoscendo abbastanza bene la specie mi sembrava davvero difficile che si potesse valutare l'abrasione delle primarie vedendone solo quel poco che sporge, e forse questo aspetto appuntito appare scontato a te proprio perchè ne hai molta esperienza, ma non ad altri.
D'altra parte questo mio fraintendimento non appare del tutto ingiustificato, visto che poi hai ammesso che:
In realtà nella fretta del primo messaggio ho scritto "primarie appuntite e abrase", invece di "primarie appuntite e terziarie e grandi copritrici abrase"
affermazione molto differente dalla prima.

Come vedi io nel mio messaggio ho parlato tanto e spiegato quello che vedevo, non perchè voglia fare il saccente :nerd: , ma solo per discuterne, infatti come vedi alla fine non faccio affermazioni certe sull'età, su cui sono sempre prudente (pur avendo la mia idea che comunque traspare), piuttosto ho fatto considerazioni con abbondanza di condizionali, un "secondo me" e due domande (alle quali tra l'altro se rispondi mi farebbe piacere).

Sarebbe un peccato se decidessi di disiscriverti dal forum, ma sarebbe invece gran bella cosa per farci imparare di più se in futuro volessi dilungarti maggiormente in spiegazioni quando fai una affermazione precisa.

Avrei voluto risponderti prima per evitare altri messaggi sul forum ma sono stato lontano dal pc, e lo faccio non privatamente proprio perchè mi piace chiarirsi alla luce del sole, sono discussioni che capitano nei forum perchè mancando la componente averbale della comunicazione (intonazione di voce, espressioni) non è facile capire quale spirito c'è dietro un affermazione.
La luce del sole penso sia utile per sdrammatizzare e spegnere i toni, e spero di esserci riuscito, più di così non so davvero che dire.

Ciao e buon bw a tutti,

PS quel lascierei... :-s
Michele Scaffidi
Imola (BO)

"A volte non potevo permettermi di sacrificare a nessun lavoro, sia mentale che materiale, il fiore del momento presente. Amo che vi sia un largo margine di respiro, nella mia vita."
Michele
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 199
Iscritto il: 8 set 2008, 12:31
Località: Imola (BO)

Re: corriere grosso immaturo? []

Messaggioda steppebird » 19 nov 2008, 12:52

tutto a posto michele, offro io da bere. (anche ai moderatori moderanti eh) :)

la mia esperienza con la specie ha interessato comunque soprattutto aspetti legati all'habitat e alla nicchia ecologica. Tuttavia sono daccordo che la prudenza sull'età, considerato il periodo di avvistamento sia doverosa. La muta degli adulti è da luglio a novembre quindi fossimo stati a gennaio il piumaggio interamente fresco degli adulti dopo avrebbe con certezza (o quasi) tolto il dubbio in quanto i first winter tengono le copritrici mediane vecchie tutto l'inverno.

ciao

a.meschini
Avatar utente
steppebird
young birder
young birder
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 29 ott 2008, 6:35

Re: corriere grosso immaturo? []

Messaggioda AKU » 19 nov 2008, 18:11

Scusatemi ma ho davvero bisogno di una mano per capire...

non leggo, non trovo, nemmeno tra le righe (che poi sono solo un paio e quindi come nascondere alcun chè :o :? ) ALCUN riferimento, tanto meno offensivo, alla mail di Angelo sul Corriere...

tanto meno il benchè minimo riferimento a terziarie o primarie...

Ho solo detto, coprendomi di umiltà nel dire che ero di fretta e non a casa (e dunque semmai dicendo che ho bisogno di tempo anche io e di confronti, non come pensano in molti che io sia in grado di determinare tutto al volo, al secondo e su due piedi, forse un tempo molto di più, oggi me sto rincogl...rincitrullendo... e nemmeno posso MAI concedermi il lusso - normalissimo- di sbagliare anche io o di aver dubbi.. (whiteflag) :wow: ) che era una bestiola interessante...

e no perchè penso che non sia un 1st w. di Corriere piccolo (lo credo) ma perchè poteva essere l'occasione di discutere (e non solo litigare e imcacchiarsi al primo segnale di divergenza di opinioni come accade puntualmente in Italia) finalmente della variabilità in questa specie e nel Corriere grosso, spesso sottovalutata !! :head:

Tutto qui!

Nel merito come dici tu: non mi pare prprio che abbia nemmeo velatamente detto qualcosa del tipo tu dici così, io non lo vedo... Ma dove scusa??
Se poi hai rancori regressi per altre cose passate e su ALTRI forum o mailing list...bastava dirmelo in privato, e tranquillamente, civilmente e umanamente (come mi piace farlo) chiarivamo ... che c'entrava adesso?? Addirittura una tratina di orecchie ?? :wait: (bye)

Spesso sfortunatamente, vuoi per mancanza di tempo, vuoi per sicilianitudine, vuoi per fretta, per superficiliatà, magari vado troppo diretto o dico le cose troppo "perentoriamente" (suonano tali ma mi ritengo una delle persone meno critiche, meno pettegole, meno leziose, meno ruffiane tra gli ornitologi italiani e meno giudicanti gli errori altrui e i cambiamenti di pensiero) ... e posso suonare sgarbato o troppo critico, ma a) è solo per colpa del linguaggio impersonale e frettoloso di internet e mio in paticolare magari b) è fatto senza malizia e senza volontà!|

MAI mi pare di aver rifiutato contraddittori... anzi, li ho sempre ritenuti necessari per crescere ! Cosa che, consentitemi, mi duole ammetterlo non è altrettanto riteuta valida da troppi ornitoligi nel nostro paese

e in ogni caso se esprimo un'opinione, è una MIA opinione, e non L 'opinione esatta, e solo una MIA idea... se poi viene sovrastimata, è una colpa che devo scontare io ?? Sarà anche perchè lotto da 27 anni per ottenere con passione e con costanza risultati sul campo??

Detto ciò puoi riderne o piangere, di me, di Michele, di chi vuoi, anche di tutta EBN (come fanno molti ornitologi italiani salvo poi sgrafignare i dati di EBN a piene mani...quando gli fa comodo !!! e parlo di ALTRI mica di te ! specifico non si sa mai..essendo facilmente fraintendibile (whiteflag) (flowers)

liberissimo... ma io che posso farci...??? :angel: (flowers)

Se vuoi uscire, prego, se vuoi rimanere ne sono felice, potrai apportare utili discussioni nel forum...

Quindi, buon BW a TUTTI ma proprio a tutti...

il bello del BW è porprio questo !

Andrea AKU Corso
Ultima modifica di AKU il 19 nov 2008, 18:39, modificato 1 volta in totale.
Andrea C
AKU
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 731
Iscritto il: 13 set 2008, 10:23

Re: corriere grosso immaturo? []

Messaggioda AKU » 19 nov 2008, 18:30

PS/NB: proprio perchè giustamente Angelo dice che se Tizio dice che A è più lungo di B e Caio dice viceversa, le cose vanno MISURATE e non solo accettate e riferite...

scusate, è vero che di norma nei limicoli le primarie sono più appuntite nei juv. rispetto agli adulti ( ad es. A.N. Tsvelikh & E.A. Dyadicheva, 1998) - nel corriere piccolo già evidenziato da molti autori come Levin et al. (1991) - è anche vero che questo è spesso riferito alla diversa abrasione nei campioni usati nei vari studi (come anche indicato da i citati autori e molti altri nonchè da oss. pers. su centinaia di pelli) e cmq. va calcolato con formule matematiche, inoltre la deviazione e il coifficente è minimo...

Ma mi chiedo...ma dove si vedono così bene le primarie nella foto in questione del nostro piccolo????? Io ne vedo un pezzettino talmente minuscolo, che misurare il coifficente di appuntimento mi pare impossibile o un pò lungimirante (whiteflag) :wow:

e quel poco che si vede mi pare mostri primarie abbastanza rotondette ...tra l'altro :P

Inoltre, ma nell'ala destra son orbo io o non le vedo bene, e al max. le vedo di 3/4 o 2/4 e quindi necessariamente non vedo la reale forma ma la proiezione visiva di 3/4 ... ????? (whiteflag)

Sarà un mio limite, allora tramite contraddittorio vorrei capire e imparare...

soprattutto perchè, se posso usare molto più facilmente, agevolmente e attendibilmente piuttosto la forma delle terziarie, allora perchè cercare le quasi invisibili primarie??

Certo, sulle terziarie non troverete riferiment o ben poco (è una cosache ho notatoalcuni anni fa e ne palrai con Killian Mullanrey, e altri amici ) ma magari ne possiamo parlare (flowers) :love: :bye:
Andrea C
AKU
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 731
Iscritto il: 13 set 2008, 10:23

Re: corriere grosso immaturo? []

Messaggioda steppebird » 19 nov 2008, 19:25

scusa andrea, davvero internet può prestarsi ai più vari fraintendimenti, ma io mi riferivo a michele e non a te. il riferimento ad aku era esclusivamente per un parere sulla bestia.
dissidi in altri luoghi? a parte che non mi risulta ne abbiamo mai avuti (detesto i dissidi) e poi che senso avrebbe... siamo bimbi? magari....
inoltre tra non moltissimo verrò in sicilia e pensavo di sentirti... insomma amico ti cunsideru. ecchediamine :-/
peraltro la gentile risposta di michele a cui ricambio la stima e il mio successivo post mi pareva avessero chiarito tutto.....

ho capito... volevi da bere anche tu... ok ! :)

a.meschini

p.s. la cosa divertente è che io volevo andare, ma ora sarò giustamente bannato per offthopismo involontario dilagante
Avatar utente
steppebird
young birder
young birder
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 29 ott 2008, 6:35

Re: corriere grosso immaturo? []

Messaggioda AKU » 21 nov 2008, 12:00

bene tutto chiarito, anche io ti considero un amico e mi ero stupito... sfortunatamente in Italia è spesso capitato che un minimo pelo d'uccello, ooops, scusate piuma, sulla quale non si concordava...faceva scatenare inutili competizioni e gelosie...

ma il BW non è questo

Ok per la bira, come dite a Roma, tanto ormai ci sto capitando spesso... :kiss: :bye:
Andrea C
AKU
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 731
Iscritto il: 13 set 2008, 10:23

Re: corriere grosso immaturo? []

Messaggioda EBN001 » 21 nov 2008, 19:25

Ma "bire a parte, 'sta robba" che cosa è??
Un Corriere grosso o un piccolo?
Avatar utente
EBN001
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 1228
Iscritto il: 11 ago 2008, 21:11
Località: Torino

Re: corriere grosso immaturo? []

Messaggioda steppebird » 23 nov 2008, 13:56

EBN001 ha scritto:Ma "bire a parte, 'sta robba" che cosa è??
Un Corriere grosso o un piccolo?


birre a parte, che vedo possono non piacere, c'è una unanimità sostanziale su Corriere piccolo Charadrius dubius. Per me senza dubbio un f.w., mi pare anche per andrea, e più prudente solo sull'età solo michele. nessuno ha detto Corriere grosso, quindi nn capisco il dubius.

saluti

a.meschini
Avatar utente
steppebird
young birder
young birder
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 29 ott 2008, 6:35

Re: corriere grosso immaturo? []

Messaggioda kiki » 24 nov 2008, 11:17

steppebird ha scritto:
EBN001 ha scritto:Ma "bire a parte, 'sta robba" che cosa è??
Un Corriere grosso o un piccolo?


birre a parte, che vedo possono non piacere, c'è una unanimità sostanziale su Corriere piccolo Charadrius dubius. Per me senza dubbio un f.w., mi pare anche per andrea, e più prudente solo sull'età solo michele. nessuno ha detto Corriere grosso, quindi nn capisco il dubius.

saluti

a.meschini


che vuol dire f.w.? :-s forse first winter? :?:
verena penna
Avatar utente
kiki
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 274
Iscritto il: 24 ott 2008, 13:04
Località: Roma

PrecedenteProssimo

Torna a Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 49 ospiti

cron