Oltre al collarino mancante nella Tortora dalle palme (e presente nella tortora da te fotografata), c'è un'altro elemento che depone a sfavore della teoria che la tua sia una Tortora dalle palme: il disegno del collo. Nella foto di Viganò non è chiarissimo e sembra quasi un effetto del piumaggio scarmigliato ma si tratta di un disegno scuro ben preciso, assente nel collo della tua tortora (per'altro messa in un modo che non lascia dubbi, tutta pettinatina com'è

).
Ecco il disegno di cui parlo in questa foto di Gianni Conca (credo), tratta da QB17, tanto per restare in famiglia:

Questo per "dimostrare" (
per me eh... [cit. necessaria]

) che si tratta di Tortora dal collare anche senza entrare nell'ambito delle tonalità di colore. Ma volendoci entrare dico che la Tortora delle palme ha colori molto più carichi e solo particolari condizioni di luce, in foto, potrebbero trarre in inganno.
E qui si torna a quanto ti è stato detto più volte in altri topic, ovvero di
osservare in diretta oltre a fotografare... specie se si tratta di un soggetto ben poco sfuggente come questo.
