Strolaga ad Orbetello (=Strolaga minore)

Dubbi di identificazione? Scrivi qui, indicando data e luogo dell'avvistamento

Strolaga ad Orbetello (=Strolaga minore)

Messaggioda fabriziogiudici » 10 dic 2009, 14:44

Ecco la foto della strolaga da me osservata ad Orbetello paese, davanti al parcheggio subito a sinistra all'uscita della diga per chi proviene da Porto Ercole / Porto Santo Stefano.

E' la mia prima strolaga, e ieri avrei detto che era minore. In mailing list è stato riferito di una strolaga mezzana vista esattamente nello stesso posto; siccome è la mia prima strolaga, è molto probabile che mi sia sbagliato. Ma ora sono al lavoro e non ho il libro sottomano, per cui per ora posto la foto senza ulteriori commenti.
Fabrizio Giudici, EBN 167 (LiguriaBirding)
http://stoppingdown.net
Avatar utente
fabriziogiudici
birder
birder
 
Messaggi: 372
Iscritto il: 8 set 2008, 9:37
Località: Genova, Milano

Re: Strolaga ad Orbetello

Messaggioda gppitta » 10 dic 2009, 14:50

Direi che è una Strolaga minore e poi, e qui sono più sicuro, è una splendida foto!!
ciao
GPP
Gian Pietro Pittaluga-Imperia, EBN 142
Avatar utente
gppitta
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 230
Iscritto il: 6 ott 2008, 9:09

Re: Strolaga ad Orbetello

Messaggioda Ottavio Janni » 10 dic 2009, 14:53

Indubbiamente un giovane di Strolaga minore!
Ottavio Janni
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 159
Iscritto il: 9 ott 2008, 13:54

Re: Strolaga ad Orbetello

Messaggioda Mergus » 10 dic 2009, 16:51

Una Strolaga minore da manuale! :-))
Massimo Notarangelo
Manfredonia (FG)
Mergus
birder
birder
 
Messaggi: 328
Iscritto il: 27 nov 2008, 14:59
Località: Manfredonia - FG

Re: Strolaga ad Orbetello

Messaggioda rosarion » 10 dic 2009, 19:52

Minore! e bellissima foto!!
Rosario Notaro
EBN155
Firenze-Genova-Napoli

Immagine
Immagine
Avatar utente
rosarion
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 120
Iscritto il: 8 set 2008, 12:16
Località: Firenze - (Genova) - Napoli

Re: Strolaga ad Orbetello

Messaggioda Kiteman » 11 dic 2009, 9:26

non posso non risponere anch'io.. .-) Bellissima foto .. di Super strolaga minore!! Complimenti
Stefano
Avatar utente
Kiteman
birder
birder
 
Messaggi: 342
Iscritto il: 5 set 2008, 12:57

Re: Strolaga ad Orbetello

Messaggioda fabriziogiudici » 11 dic 2009, 10:49

Grazie per le conferme. La foto è stata fatta ... con un panino in bocca :-)) perché stavo facendo la pausa pranzo, quando la strolaga si è materializzata prima a media distanza, poi è riemersa a pochi metri da me; per cui mi sono precipitato sulla macchina fotografica liberando le mani come potevo. Traparentesi, avrei avuto la possibilità di scattare molto più in basso, a livello dell'asfalto, ma se ci avessi provato in quella circostanza avrei solo fatto una scena da Fantozzi.

Ne allego un'altra, che preferisco per la migliore esposizione, anche se l'animale è di schiena.
Fabrizio Giudici, EBN 167 (LiguriaBirding)
http://stoppingdown.net
Avatar utente
fabriziogiudici
birder
birder
 
Messaggi: 372
Iscritto il: 8 set 2008, 9:37
Località: Genova, Milano

Re: Strolaga ad Orbetello (=Strolaga minore)

Messaggioda Kiteman » 11 dic 2009, 13:40

Anche se di spalle, forse la preferisco, alla prima.

ma volevo chiedere.. si chiama gavia STELLATA, perche le macchiette bianche presenti sul dorso ricordano le stelle? o sono completamente fuori strada?
Stefano
Avatar utente
Kiteman
birder
birder
 
Messaggi: 342
Iscritto il: 5 set 2008, 12:57

Re: Strolaga ad Orbetello (=Strolaga minore)

Messaggioda KTF » 11 dic 2009, 14:08

Kiteman ha scritto:si chiama gavia STELLATA, perche le macchiette bianche presenti sul dorso ricordano le stelle? o sono completamente fuori strada?
Stefano


Per me il motivo è quello.
Karol Tabarelli de Fatis - EBN 109
Last lifers: Sabine's gull (Xema sabini)
https://www.flickr.com/photos/ktdf/
Avatar utente
KTF
virtual forum birder
virtual forum birder
 
Messaggi: 2265
Iscritto il: 13 set 2008, 9:48

Re: Strolaga ad Orbetello (=Strolaga minore)

Messaggioda balex78 » 11 dic 2009, 15:05

Bellissima foto complimenti! (clap)
Ma fammi capire...io per vedere qualcosa di decente devo fare km, avvicinarmi di soppiatto e nonostante questo vedere il soggetto molto lontano anche col binocolo e per giunta di sfuggita, alla fine scoprendo che si trattava di un passero :-).....e tu ti ritrovi a pochi passi da una strolaga minore (mica pizza e fichi) che tra un po' ti viene a rubare il panino di bocca? :-))

Alex Boldrini
Torino
Alex Boldrini
Torino Birdwatching
EBN 194

Immagine
balex78
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 852
Iscritto il: 25 ago 2009, 11:05

Prossimo

Torna a Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti

cron