da Igorfest » 7 dic 2009, 9:43
Cari BWers,
anch'io volevo dire che, secondo me, il presunto glauco veneziano non è un
glauco bensì un GABBIANO REALE MEDITERRANEO (michaellis) parzialmente albino
o leucistico...!
Secondo me i caratteri salienti da discutere sono:
1) DIMENSIONI: Maudoc ha giustamente discusso sul forum le dimensioni del
gabbiano, con tanto di composizione grafica che prova il fatto che le
dimensioni grandi potrebbero benissimo essere un effetto ottico dovuto alla
colorazione chiara e, io aggiungo, esiste un ben noto effetto che fa
sembrare gli uccelli in secondo piano + grandi di quelli in primo piano
anche se le dimensioni sono le medesime...! Uno degli autori
dell'osservazione risponde dicendo che sul campo appariva EFFETTIVAMENTE +
grande, ma questo credo sia normale: questo tipo di effetti ottici
funzionano nelle foto ma anche dal vivo, attraverso binocoli, cannocchiali o
anche ad occhio nudo!
2) STRUTTURA: questo gabbiano ha testa piccola e tonda da piccione piuttosto
che testone quadrato e con profilo schiacciato da glauco... Inoltre e questo
è il carattere più importante in assoluto, già citato da tanti altri: LE
PRIMARIE SONO TROPPO LUNGHE ED APPUNTITE, MENTRE LE TERZIARIE NON FORMANO IL
CLASSICO SCALINO ACCENTUATO del gabbiano glauco!!! Il Glauco in natura ha
tutto un altro jizz...
3) COLORAZIONE: sulla 2° foto postata da Emanuele Stival sulla lista di EBN
(quella chiamata gabglau_12_1050472.jpg) si vede molto bene l'ala sinistra,
quella non esposta verso l'obbiettivo, alzata per metà ed è chiaramente
visibile la faccia inferiore delle primarie che NON E' AFFATTO TUTTA BIANCA
MA MARCATAMENTE PIGMENTATA DI SCURO, la quale, sapendo cosa guarare, si
intravede anche nella 1° foto: la gabglau_12_1050473.jpg...!!! Il fatto che
il bianco in punta sembri bianco anche di sotto prova che non si tratta di
un effetto dovuto all'ombra! Inoltre, anche da sopra si vede un'ombra
grigiastra sulla faccia superiore delle primarie, le quali non sono
assolutamente candide, ma questo è già + normale visto che alcuni glauchi
adulti possono averla...
Comunque, struttura e colorazione della faccia inferiore delle primarie
eliminano del tutto l'ipotesi Glauco, almeno secondo me...
Ho cercato di leggere tutte le mail della discussione, sia sulla lista che
sul forum, quindi se quello che ho detto fin'ora l'ha già detto qualcuno e
non l'ho citato mi spiace, mi sono semplicemente distratto!
Ciao,
Igor Festari
Naturalista del Museo di Storia Naturale
"Faraggiana Ferrandi", Novara
Ciao,
Igor Festari