Gabbiano Glauco!!! (=Gabbiano reale)

Dubbi di identificazione? Scrivi qui, indicando data e luogo dell'avvistamento

Gabbiano Glauco!!! (=Gabbiano reale)

Messaggioda pfabio » 5 dic 2009, 16:32

Ancora gabbiani! questa volta però la cosa si fa ancora più interessante, nell'ambito
del censimento "feniday" ci siamo imbattuti in avvistamento eccezzionale "GABBIANO GLAUCO" almeno per noi! (Fabio Piccolo, Emanuele Stival autore delle foto e Moreno Chillon lo scopritore!) che ne pensate?

Fabio
pfabio
young birder
young birder
 
Messaggi: 41
Iscritto il: 21 set 2008, 17:38

Re: Gabbiano Glauco!!!

Messaggioda Kiteman » 5 dic 2009, 16:47

Ciao fabio, non so se sia un Glauco.
Il Glauco dovrebbe avere zampe rosa e in questo periodo, pesanti striature sulla testa e sul collo, nonchè la proiezione delle remiganti primarie corte che fuoriescno appena dalla coda.

Non capisco però di cosa possa trattarsi, è enorme.

Spero di sbagliarmi,però!sarebbe bellissimo un Glauco in laguna
Ciao Stefano Castelli
Avatar utente
Kiteman
birder
birder
 
Messaggi: 342
Iscritto il: 5 set 2008, 12:57

Re: Gabbiano Glauco!!!

Messaggioda Ottavio Janni » 5 dic 2009, 17:09

Sono d'accordo con Stefano, non credo che sia un Gabbiano glauco, soprattutto per quanto riguarda la struttura: la forma della testa e becco non mi sembrano molto da glauco, e la proiezione delle primarie è troppo lunga, nel glauco le primarie superano a malapena la coda ma in questo individuo sono parecchio più lunghe. L'altra alternativa, Gabbiano d'Islanda, credo possa anche essere esclusa in base alle dimensioni (più o meno come un Gabbiano reale) e alla forma della testa e becco, anch'esse troppo simili a quelle di un Gabbiano reale. Le zampe gialle escluderebbero entrambi le specie.

Sono orientato a pensare che si tratti di un Gabbiano reale leucistico, anche se mi intriga molto il colore del mantello - grigio parecchio chiaro - e il fatto che le primarie sembrino essere candide; in un individuo con aberrazioni cromatiche che lo portano ad avere primarie bianche invece che nere forse mi aspetterei anche il mantello candido, e non quel grigio chiaro che, in effetti, fa molto gabbiano glauco adulto. Riguardando le foto, effettivamente sembra decisamente più grande degli altri gabbiani reali, gli osservatori lo confermano? Può darsi che sia un effetto fotografico, ma se effettivamente era più grande l'ipotesi reale leucistico diventa meno sostenibile, ma vedo comunque troppe cose che non mi convincono per un glauco.

Non ho sottomano il volume di Ornitologia Italiana (Brichetti & Fracasso) con i gabbiani, ma nella sezione sul Gabbiano glauco c'è una foto di un individuo omologato come Gabbiano glauco piuttosto simile a quello delle foto sul forum, ma anche in questo caso la struttura esclude il Gabbiano glauco e tutto fa pensare che si tratti di un reale leucistico.
Ottavio Janni
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 159
Iscritto il: 9 ott 2008, 13:54

Re: Gabbiano Glauco!!!

Messaggioda pfabio » 5 dic 2009, 17:38

Infatti Ottavio anch'io al primo momento ero abbastanza perplesso, infatti nella didascalia delle foto ho messo gabbiano strano però le dimensioni erano anche a cannocchiale molto evidenti che si trattava di un gabbiano più grande! Resterebbe una ipotesi credo molto inverosimile di un mugaiaccio leucistico?. (ma anche qui il colore delle gambe non è quello giusto) però al momento io penserei al glauco anche se come dici tu le gambe non sono del colore che dovrebbero essere, invece le screziature della testa mancante potrebbe essere perchè ancora con piumaggio estvo?

Fabio
pfabio
young birder
young birder
 
Messaggi: 41
Iscritto il: 21 set 2008, 17:38

Re: Gabbiano Glauco!!!

Messaggioda heuglini » 5 dic 2009, 18:04

Nell'Agosto del 2005 osservai nel porto di Pescara un individuo adulto di Gabbiano reale con le primarie completamente bianche. Avevo pure degli scatti orribili ma non riesco più a trovarli e forse non li ho più mannaggia :head:
Condivido le considerazioni di Ottavio e Stefano sulla struttura e sul colore delle zampe che non tornano proprio.

Per quel che si vede da queste foto non credo ci siano sufficienti elementi per definirlo un Gabbiano glauco purtroppo. Sotto due foto dalla Francia di un immaturo di glauco.

Immagine

Immagine

ciao
Michele
Avatar utente
heuglini
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 273
Iscritto il: 11 ott 2008, 13:43

Re: Gabbiano Glauco!!!

Messaggioda Daniele Occhiato » 6 dic 2009, 4:59

Come ho avuto modo di scrivere mailing list di EBN Italia appena viste le foto, per me i dubbi che non sia un glauco sono molti (zampe e struttura in primis). Sul fatto delle apparenti maggiori dimensioni, ricordo a tutti l'effetto "accrescitivo" dell'ottica sugli ucelli posati in secondo piano (ho giusto visto oggi una mia foto di Verdoni con il soggetto dietro a quello principale che sembrava quasi il doppio ...). Potrebbe anche essere un grosso maschio (già grande di suo) le cui dimensioni appaiono maggiori per l'effetto ottico.
A mio parere potrebbe essere un reale con primarie bianche (il leucismo parziale non è una rarità negli uccelli, lo sappiamo tutti, anche se nei laridi è meno frequente che in altri gruppi). La testa apparentemente senza strie lo confermerebbe, data la stagione ... Gli unici dubbi che ho sul reale sono la forma della testa, poco squadrata (ma sappiamo tutti quanto le condizioni momentanee possano variare questo carattere e, ancora, un grosso maschio avrebbe già di suo la testa più "slender") ed il colore chiaro del dorso (anche qui dovuto ad alterazione del pigmento?).
Devo anche dire che riguardando la prima foto sembra esserci un accenno di "scuro" in una primaria interna, ma potrebbe essere un effetto ottico, non è chiaro ...

Daniele Occhiato, Firenze
Daniele Occhiato
young birder
young birder
 
Messaggi: 23
Iscritto il: 5 set 2008, 11:31

Re: Gabbiano Glauco!!!

Messaggioda maudoc » 6 dic 2009, 8:26

su quello che non torna per un glauco è già stato detto, per cui vi rifletto le mie impressioni a caldo
:arrow: sembra un gabbiano grande
e questo è stato anche riferito dagli osservatori che l'hanno potuto vedere dal vivo...

il successivo pensiero:
:arrow: "sembra"... non è che "sembra" grande solo perché è chiaro?
ipotesi ventilata anche da Daniele, insomma un "falso gabbiano grande" per le posture diverse degli indd. in queste immagini e il mantello chiaro :?:
(mi rimane il dubbio dell'impressione dal vivo, però)

guardando le foto, gli indd. sotto al "nostro" sembrano proprio più piccoli (femmine?), mentre mi pareva un po' più grande il secondo da destra (quello più sul terrapieno), che non si vede però a testa sollevata

:idea: Ho preso questo soggetto e l'ho semplicemente spostato vicino al "chiaro" (senza cambiare le dimensioni, ovvio), ho appaiato dorso (col mantello) e addome (regolandomi con le zampe), così come vedete nell'immagine allegata:
larus.jpg

non so se possa aiutare/spiegare, ma sembrano grandi uguali :?: :?: :!: :?:

:bye:
maudoc
Maurizio Sighele

Immagine
Immagine Immagine RareBirdAlertIT: SMS per il twitching!
Avatar utente
maudoc
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 838
Iscritto il: 1 ago 2008, 17:04
Località: Verona

Re: Gabbiano Glauco!!!

Messaggioda Igorfest » 7 dic 2009, 9:43

Cari BWers,
anch'io volevo dire che, secondo me, il presunto glauco veneziano non è un
glauco bensì un GABBIANO REALE MEDITERRANEO (michaellis) parzialmente albino
o leucistico...!

Secondo me i caratteri salienti da discutere sono:

1) DIMENSIONI: Maudoc ha giustamente discusso sul forum le dimensioni del
gabbiano, con tanto di composizione grafica che prova il fatto che le
dimensioni grandi potrebbero benissimo essere un effetto ottico dovuto alla
colorazione chiara e, io aggiungo, esiste un ben noto effetto che fa
sembrare gli uccelli in secondo piano + grandi di quelli in primo piano
anche se le dimensioni sono le medesime...! Uno degli autori
dell'osservazione risponde dicendo che sul campo appariva EFFETTIVAMENTE +
grande, ma questo credo sia normale: questo tipo di effetti ottici
funzionano nelle foto ma anche dal vivo, attraverso binocoli, cannocchiali o
anche ad occhio nudo!

2) STRUTTURA: questo gabbiano ha testa piccola e tonda da piccione piuttosto
che testone quadrato e con profilo schiacciato da glauco... Inoltre e questo
è il carattere più importante in assoluto, già citato da tanti altri: LE
PRIMARIE SONO TROPPO LUNGHE ED APPUNTITE, MENTRE LE TERZIARIE NON FORMANO IL
CLASSICO SCALINO ACCENTUATO del gabbiano glauco!!! Il Glauco in natura ha
tutto un altro jizz...

3) COLORAZIONE: sulla 2° foto postata da Emanuele Stival sulla lista di EBN
(quella chiamata gabglau_12_1050472.jpg) si vede molto bene l'ala sinistra,
quella non esposta verso l'obbiettivo, alzata per metà ed è chiaramente
visibile la faccia inferiore delle primarie che NON E' AFFATTO TUTTA BIANCA
MA MARCATAMENTE PIGMENTATA DI SCURO, la quale, sapendo cosa guarare, si
intravede anche nella 1° foto: la gabglau_12_1050473.jpg...!!! Il fatto che
il bianco in punta sembri bianco anche di sotto prova che non si tratta di
un effetto dovuto all'ombra! Inoltre, anche da sopra si vede un'ombra
grigiastra sulla faccia superiore delle primarie, le quali non sono
assolutamente candide, ma questo è già + normale visto che alcuni glauchi
adulti possono averla...

Comunque, struttura e colorazione della faccia inferiore delle primarie
eliminano del tutto l'ipotesi Glauco, almeno secondo me...

Ho cercato di leggere tutte le mail della discussione, sia sulla lista che
sul forum, quindi se quello che ho detto fin'ora l'ha già detto qualcuno e
non l'ho citato mi spiace, mi sono semplicemente distratto!

Ciao,
Igor Festari
Naturalista del Museo di Storia Naturale
"Faraggiana Ferrandi", Novara
Ciao,
Igor Festari
Igorfest
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 138
Iscritto il: 8 set 2008, 8:26
Località: Alessandria

Re: Gabbiano Glauco!!!

Messaggioda carlo_catoni » 7 dic 2009, 10:14

Mi associo, per quanto conti, con Igor e gli altri. Anche secondo me è un gabbiano reale leucistico.
Inoltre, come ha fatto giustamente notare Igor, si può anche vedere un po' di scuro sulla pagina inferiore
delle primarie in una foto postata su EBN ma non sul forum.

Peccato, direi.. sarebbe stato bello!

ciao
Carlo
carlo_catoni
young birder
young birder
 
Messaggi: 54
Iscritto il: 16 feb 2009, 16:04


Torna a Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti