ivana ha scritto:Non vorrei insistere, ma il canto non era proprio da fiorrancino.
Ivana, questo ragazzotto pare uscito dal nido non da molto e non canta come papà, di questo ne sono sicuro. Ne ho osservata una nidiata anche nel giardino condominiale di dove abito.
Ah s equalcuno la sa ci dice anche l'altitudine dell'osservazione? Il Crapegna è in Romagna no?
Ottavio Janni ha scritto:Tra l'altro un Phylloscopus trochiloides, di qualsiasi ssp, sarebbe una prima per l'Italia.
Ottavio carissimo.. a parte certe riviste (NG, ndr) che nel numero di Marzo09 pubblicano una foto di sedicente verdastro, ssp viridanus, fotografato nel livornese..
Ma smascherato!
A proposito: sono rimasto d'accordo che l'autore si preoccupava di far pubblicare l'errata corrige..ma fin'ora nessuna news.
Ciao e scusate il brusco rientro!