Cannaiola?

Dubbi di identificazione? Scrivi qui, indicando data e luogo dell'avvistamento

Cannaiola?

Messaggioda Hippolais » 25 ago 2009, 13:47

Ciao a tutti!
Tanto per confermare la mia impreparazione per quanto riguarda i passeriformi da canneto, sta notte m'è capitato quest'uccelletto posato in mezzo alla strada... Ad un primo impatto ho pensato ad un Beccafico per via del becco grigio scuro, poi m'è parso che fosse troppo sottile e, guardandolo meglio, ho notato come avesse tonalità più calde... La mia idea è che possa essere una Cannaiola, magari juv., ma non riesco a spiegarmi come possa avere anche la mandibila inferiore scura anzichè carnicina... qualcuno che magari ha inanellato centinaia di Cannaiole sa dirmi se esiste questa "variante"? O altrimenti dirmi cosa caspita ho fotografato?!?
Aggiungo infine che quando ho provato a spostare l'uccello, questo ha fatto un voletto ed è andato ad infrattarsi al sicuro tra la vegetazione a bordo strada...
Luca Boscain
Carità di Villorba (TV)
Latest italian lifer: Ring-necked Duck (Aythya collaris)
Avatar utente
Hippolais
birder
birder
 
Messaggi: 489
Iscritto il: 5 set 2008, 12:00
Località: Villorba (TV)

Re: Cannaiola?

Messaggioda Kiteman » 25 ago 2009, 15:45

io lo darei proprio come Beccafico..

Ciao Stefano
VE
Avatar utente
Kiteman
birder
birder
 
Messaggi: 342
Iscritto il: 5 set 2008, 12:57

Re: Cannaiola?

Messaggioda Alessio Usai » 25 ago 2009, 15:55

l'effetto ravvicinato della foto e il flash, alterano forma e colore dell'animale, anche la sua posizione notturna di riposo lo porta a rannicchiarsi e gonfiarsi. Tuttavia, come ha già scritto Stefano, si tratta di un Beccafico. Il jizz facciale della Cannaiola è molto più slanciato, ed anche i colori sono più smorti rispetto alla Cannaiola.
Menomale che te ne sei accorto, perchè a bordo strada rischiava la vita...

Cari saluti
Alessio
Alessio Usai
Napoli - Novara
EBN122
Immagine
Avatar utente
Alessio Usai
young birder
young birder
 
Messaggi: 51
Iscritto il: 28 ago 2008, 14:41
Località: Napoli

Re: Cannaiola?

Messaggioda Hippolais » 25 ago 2009, 19:09

Non pensavo potesse arrivare ad avere un pannello rosso-castano così vivace sulle secondarie e e primarie (quasi da Sterpazzola di Sardegna!)! Poi guardando anche altre foto (tipo questa: http://www.netfugl.dk/pictures.php?id=s ... re_id=1731), mi pare di capire che capitino anche individui con tonalità così calde, così come fenotipi più grigi e freddi...
Poi a beccare un bestiolino così di notte, super illuminato dai fari della macchina, non è neanche troppo facile capire bene di che caspita di colore sia...!! :-))
Grazie mille, alla prossima!!
Luca Boscain
Carità di Villorba (TV)
Latest italian lifer: Ring-necked Duck (Aythya collaris)
Avatar utente
Hippolais
birder
birder
 
Messaggi: 489
Iscritto il: 5 set 2008, 12:00
Località: Villorba (TV)


Torna a Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

cron