da pietrod » 24 lug 2009, 12:00
Intanto voglio chiedere se la foto successiva si riferisce allo stesso soggetto...perchè quella è inconfodibilmente una calandrella.
Riguardo alla prima foto, nell'allodola non esiste abito riproduttivo vero e proprio, è una specie che fa una muta completa una volta l'anno in estate\autunno, quindi quello che vediamo è lo stato del piumaggio più abraso, quindi il sottogola chiaro ce l'ha tutto l'anno e non è un carattere disintivo.
Sul becco sono d'accordo...
"La postura, il corpo allungato con le lunghe primarie, la lunghezza delle zampe, il notevole SOPRACCIGLIO BIANCO"
Dalla postura in questa foto si può dire poco, può essere un momento particolare; le primarie sono lunghe nell'allodola, nella calandrella sono "corte" tanto che sono invisibili perchè sotto le terziarie, sulla lunghezza delle zampe non ho trovato dati ma da nessuna parte lo indica come carattere......; il sopraciglio bianco, notevole, ce lo hanno entrambe le specie.
A me sembra di vedere le primarie che spuntano, è il carattere migliore e più sicuro, ma non si vede benissimo quindi mi posso sbagliare...anche come aspetto generale e colori mi sembra un'allodola ma da una foto così.. nulla di certo!!
Però se mi dici che di allodole non ce ne sono lì d'estate; credo anch'io che è una calandrella...so bene con che profondità conosci quei luoghi!!!! Io mi limito a guardare la bruttina, non me voglia il fotografo, foto.
Ciao a tutti
Pietro
P.S.= Alessio spero a presto a BdS!!!!!!
