Zafferano?

Dubbi di identificazione? Scrivi qui, indicando data e luogo dell'avvistamento

Zafferano?

Messaggioda Tonio65 » 6 mag 2009, 9:23

Mola di Bari (BA), 6 maggio 2009

Immagine
Tonio Altieri

Immagine

Immagine
Avatar utente
Tonio65
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 651
Iscritto il: 27 ott 2008, 11:16
Località: Conversano (BA)

Re: Zafferano?

Messaggioda EBN001 » 6 mag 2009, 11:55

OK
Avatar utente
EBN001
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 1228
Iscritto il: 11 ago 2008, 21:11
Località: Torino

Re: Zafferano?

Messaggioda Tonio65 » 6 mag 2009, 12:29

Wow! E' il primo che fotografo :yes:
Ero leggermente indeciso con il mugnaiaccio.
Tonio Altieri

Immagine

Immagine
Avatar utente
Tonio65
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 651
Iscritto il: 27 ott 2008, 11:16
Località: Conversano (BA)

Re: Zafferano?

Messaggioda Kiteman » 6 mag 2009, 12:40

il colore giallo delle zampe e la proiezione delle remiganti primarie molto lunga, rispetto alla coda dovrebbero permettere di escludere il Mugnaiaccio, che se non sbaglio ha le zampe color carnacino.
Stefano VE
Avatar utente
Kiteman
birder
birder
 
Messaggi: 342
Iscritto il: 5 set 2008, 12:57

Re: Zafferano?

Messaggioda pietrod » 8 mag 2009, 12:05

Tra l'altro non è sicuramente un graelsii o sbaglio?....qualcuno sa dire di più sulla ssp di questo zafferano??

Grazie

Ciao

Pietro
Immagine
pietrod
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 774
Iscritto il: 26 nov 2008, 20:00

Re: Zafferano?

Messaggioda EBN001 » 8 mag 2009, 19:16

pietrod ha scritto:Tra l'altro non è sicuramente un graelsii o sbaglio?....qualcuno sa dire di più sulla ssp di questo zafferano??


chissenefrega! :nerd:

Non è un fuscus... sarà intermedius o dutch intergrade type o un graellsii in posizione tale di luce che sembra più scuro...
Avatar utente
EBN001
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 1228
Iscritto il: 11 ago 2008, 21:11
Località: Torino


Torna a Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti

cron