Help riconoscimento.. (Svasso maggiore e Pettirosso)

Dubbi di identificazione? Scrivi qui, indicando data e luogo dell'avvistamento

Re: Help riconoscimento..

Messaggioda illo82 » 28 apr 2009, 18:15

Mirco Maselli ha scritto:Ci dici il pettirosso dove l'hai fotografato please? habitat..
sai, in questo periodo dovrebbero essere in collina..corretto?
ciao!

Fotografato ieri mattina, lungo il torrente marano, presso rimini!
Si diciamo che la zona è in bassa collina, è stato incredibile che non avesse paura di noi, abbiamo cercato anche di spaventarlo perche era proprio controsole e nella foto era completamente nero, allora abbiamo pensato di farci vedere e di battere le mani, ma nn ha voluto sapere di spostarsi da li.. :-))
illo82
young birder
young birder
 
Messaggi: 14
Iscritto il: 24 apr 2009, 12:03
Località: Rimini

Re: Help riconoscimento..

Messaggioda Andy Nicoli » 28 apr 2009, 21:40

illo82 ha scritto:sulle mie guide non sono riuscito a identificarli

Ok, il Pettirosso è controluce, ma lo Svasso maggiore è in perfetto abito riproduttivo :yes:
Quali guide utilizzi per il riconoscimento?

:hello:
Andrea Nicoli
EBN 003
Immagine

Immagine
Avatar utente
Andy Nicoli
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 255
Iscritto il: 8 ago 2008, 17:40
Località: Milano

Re: Help riconoscimento..

Messaggioda illo82 » 28 apr 2009, 23:06

Andy Nicoli ha scritto:
illo82 ha scritto:sulle mie guide non sono riuscito a identificarli

Ok, il Pettirosso è controluce, ma lo Svasso maggiore è in perfetto abito riproduttivo :yes:
Quali guide utilizzi per il riconoscimento?

:hello:

Premetto che sono alle prime armi... cmq utilizzo due libri che avevo gia in casa:
Guida degli Uccelli d'europa (franco muzzio editore)
e
Uccelli dal mondo (Colin Harrison e Alan Greensmith)

Come sono? per iniziare possono andare..?
Grazie
illo82
young birder
young birder
 
Messaggi: 14
Iscritto il: 24 apr 2009, 12:03
Località: Rimini

Re: Help riconoscimento..

Messaggioda Gaia » 28 apr 2009, 23:52

direi di no... :->
uccelli dal mondo mi sembra abbastanza inutile e il peterson è vecchiotto e ha delle figure microscooooooopiche!
meglio "La nuova guida del birdwatcher", Muzzio, 2002 e al limite "Uccelli d'Europa", Bruun e Singer, 1975-1991. il meglio è la guida collins, anche se è in inglese.
c'è una sezione apposita su questo forum, prova a darle un'occhiata!
ciao!
gaia
Avatar utente
Gaia
young birder
young birder
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 1 nov 2008, 12:51
Località: Mandello del Lario (LC)

Re: Help riconoscimento.. (Svasso maggiore e Pettirosso)

Messaggioda Mirco Maselli » 29 apr 2009, 9:21

Stasera se ho un attimo guardo sull'atlante della provincia di Forlì-Cesena. Come sappiamo il pettirosso generalmente evita posti a bassa quota per la nidificazione. Si sposta in primavera, dopo aver svernato in pianura, in collina. Qui a Bologna ad esempio è quasi sorprendente sentir sparire quasi completamnete il canto e il richiamo (tic-tic-triiiic) a primavera. Basta salire su un colle e di nuovo incredibilmente si sente e si vedono pettirossi dappertutto! E' possibile comuqneu che ci siano "sacche" di nidificazione a bassissima quota ed è senz'altro veritiero il fatto che ci siano ancora individui in migrazione che arrivano.
ciao!
Mirco Maselli
Bologna

We belong to each other
www.amaniforafrica.org
Avatar utente
Mirco Maselli
birder
birder
 
Messaggi: 374
Iscritto il: 8 set 2008, 15:01
Località: Bologna

Precedente

Torna a Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti

cron