Identificazione (=Occhiocotto con Tipule)

Dubbi di identificazione? Scrivi qui, indicando data e luogo dell'avvistamento

Re: Identificazione

Messaggioda Tonio65 » 27 apr 2009, 10:11

Ho capito a cosa ti riferisci, in questo periodo ce ne sono davvero tante :|
Tonio Altieri

Immagine

Immagine
Avatar utente
Tonio65
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 651
Iscritto il: 27 ott 2008, 11:16
Località: Conversano (BA)

Re: Identificazione

Messaggioda kiki » 27 apr 2009, 13:11

Mergus ha scritto:
kiki ha scritto::wow: un miriapode??????????????????? o intendi dire che è un malloppetto di svariati ditteri? :?:


Sto parlando di Ditteri, quindi parenti di mosche e zanzare. Quel malloppetto è sicuramente destinato ai piccoli affamati che attendono il genitore a bocca spalancata nel nido.

Ciao



sì, sì, avevo capito che parli di ditteri, ovvero parenti di mosche e zanzare, ovvero in ogni caso insetti :arrow: a sei zampe.
mi stupivo del fatto che di zampe ne spuntano decisamente più di sei, quindi mi domandavo se avesse fatto incetta di ditteri!
:hello:
verena penna
Avatar utente
kiki
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 274
Iscritto il: 24 ott 2008, 13:04
Località: Roma

Re: Identificazione

Messaggioda Mirco Maselli » 27 apr 2009, 13:28

Ciao Kiki, ciao tutti..la tipula è quel "zanzarone" che a chi non ha un minimo nozionismo entomologico, spaventa quasi come la cacca dei pipistrelli..
non sono parenti delle zanzare, altra roba. solo da lontano.
Però ogni tanto si sente tirare accidenti contro questi insetti e si acquistano gli "arrostitori"..
Già che ci siamo facciamo un po' di campagna negativa contro quegli "orribili" dispositivi elettrici che attirano e bruciano insetti..ogni tanto qualcuno ne trovo un'utilità..penso che le zanzare (principale destinazione) siano l'ultima delle specie attrattae da questi arrostitori..scusate la variazione sul tema.
Qui è bello proprio notare come quando si parli di uccelli insettivori, si parli di "specialisti"..catturare al volo più di un insetto senza perderne (magari qualcuno cade)..
Spero di non innervosire nessuno con il giudizio personale su quei dispositivi sopraccennati!
salut !
Mirco Maselli
Bologna

We belong to each other
www.amaniforafrica.org
Avatar utente
Mirco Maselli
birder
birder
 
Messaggi: 374
Iscritto il: 8 set 2008, 15:01
Località: Bologna

Re: Identificazione

Messaggioda Tonio65 » 28 apr 2009, 9:22

kiki ha scritto:sì, sì, avevo capito che parli di ditteri, ovvero parenti di mosche e zanzare, ovvero in ogni caso insetti :arrow: a sei zampe.
mi stupivo del fatto che di zampe ne spuntano decisamente più di sei, quindi mi domandavo se avesse fatto incetta di ditteri!
:hello:


L'osservazione di kiki è giustissima. E sinceramente guardando bene la foto non so se, oltre al dittero, i tanti filamenti che si vedono siano tutte zampe o altro materiale per il nido. In ogni caso non riesco a capire come faccia a tenere tante cose in quell'esile becco :|
Tonio Altieri

Immagine

Immagine
Avatar utente
Tonio65
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 651
Iscritto il: 27 ott 2008, 11:16
Località: Conversano (BA)

Precedente

Torna a Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

cron