Quale Larus? (=michahellis o cachinnans I inv?)

Dubbi di identificazione? Scrivi qui, indicando data e luogo dell'avvistamento

Re: Quale Larus? (=Gabbiano reale I inv)

Messaggioda Hippolais » 27 mar 2009, 10:34

Però almeno come "campanello di allarme" me lo dai buono?!
Sennò dimmi te cosa guardare mentre passi uno per uno decine o centinaia di gabbiani, non è che per ciascuno riesci a guardare sempre 2-3 caratteri...
Luca Boscain
Carità di Villorba (TV)
Latest italian lifer: Ring-necked Duck (Aythya collaris)
Avatar utente
Hippolais
birder
birder
 
Messaggi: 489
Iscritto il: 5 set 2008, 12:00
Località: Villorba (TV)

Re: Quale Larus? (=michahellis o cachinnans I inv?)

Messaggioda carlo_catoni » 14 apr 2009, 18:25

Salve a tutti,
mi fa piacere che Menotti mi dia ragione sul gabbiano in questione.. :->

il becco ovviamente è un buon campanello di allarme, sopratutto per i 2o inverno. Al terzo inverno diventa più critico perché anche i reali cominciano ad averlo giallo.. certo che un terzo anno con il becco nero spesso è un reale, perché gli altri dovrebbero già aver cambiato colore. Bisogna però pensare che in estate il becco spesso si schiarisce ed in autunno si scurisce di nuovo. Quindi potrebbe anche essere che il gabbiano fotografato poi nel secondo inverno rimetti un becco più nero della primavera precedente!
Secondo me oltre al becco, come campanello di allarme è ottima la forma generale della testa, che una volta imparata è piuttosto diagnostica, ma richiede purtroppo un bel po' di esperienza!

detto ciò, buone osservazioni!
ciao
Carlo
carlo_catoni
young birder
young birder
 
Messaggi: 54
Iscritto il: 16 feb 2009, 16:04

Precedente

Torna a Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti

cron