Per l'identificazione concordo con KTF
Alcune considerazioni.
Il
Pagliarolo è un migratore scarso (molto scarso.....

), prima di pensare a specie poco comuni è sempre meglio prendere in considerazioni quelle più diffuse.
Il
Pagliarolo avrebbe una stria chiara sul vertice (proprio nel mezzo della testa), cosa che l'individuo della foto non ha. In base al fatto che ha la testa striata si poteva pensare al più comune
Forapaglie. Ma il Forapaglie (come il Pagliarolo) avrebbe un sopracciglio chiaro molto evidente ed una stria nera che attraversa l'occhio (caratteri assenti nella foto).
Inoltre il
Beccamoschino è principalmente residente mentre gli acrocefali come Pagliarolo e Forapaglie sono dei migratori (e l'inizio di marzo sarebbe un po' presto per loro).
Poi ci sarebbe il discorso sui versi e sui canti, che per queste specie sono di grande aiuto, ma mi fermo qui
