Gabbiano imm. [--> Gabbiano reale nordico]

Dubbi di identificazione? Scrivi qui, indicando data e luogo dell'avvistamento

Re: Zafferano?

Messaggioda kiki » 9 feb 2009, 11:06

ebbene sì! in linea di massima i motivi delle mutilazioni per i piccioni, ma molto probabilmente anche per altri uccelli, sono fili e lenze!
esistono malattie che attaccano gli arti degli uccelli, ma sono più frequenti negli animali in cattività che in quelli liberi.
non sono un veterinario: qualora ce ne fosse uno nel forum, specializzato in animali selvatici, ci potrebbe, magari, dare delucidazioni.
le mie informazioni derivano dalla mia piccola esperienza nel centro recupero fauna selvatica e dall'esperienza di altre persone che conosco che lavorano con animali selvatici e piccioni in particolare.
verena penna
Avatar utente
kiki
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 274
Iscritto il: 24 ott 2008, 13:04
Località: Roma

Re: Zafferano?

Messaggioda KTF » 9 feb 2009, 17:02

kiki ha scritto:non sono un veterinario: qualora ce ne fosse uno nel forum, specializzato in animali selvatici, ci potrebbe, magari, dare delucidazioni.


Michele (whiteflag)
Karol Tabarelli de Fatis - EBN 109
Last lifers: Sabine's gull (Xema sabini)
https://www.flickr.com/photos/ktdf/
Avatar utente
KTF
virtual forum birder
virtual forum birder
 
Messaggi: 2265
Iscritto il: 13 set 2008, 9:48

Re: Zafferano?

Messaggioda anni Nicola » 16 feb 2009, 0:39

Per me è un 1 inv. di reale nordico oltre che per le gc anche per il disegno delle scapolari che sono da reale nordico e non da zafferano.Anche la base del becco sembra un po' chiara caratteristica riscontrabile nel primo inv. sopratutto nel nordico.
Ciao Nicola Anni
anni Nicola
young birder
young birder
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 14 feb 2009, 15:09

Precedente

Torna a Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

cron