da Mirco Maselli » 27 gen 2009, 10:14
Tonio!
Buongiorno!
Dunque, io ti capisco..anche io ho sempre la frenesia di scattare per portarmi a casa delle robe che poi con calma mi guardo e cerco di studiarne i particolari..Però d'altro canto, se tu cerci di affiancare alle foto l'osservazione a binocolo, intanto ci vedi meglio perchè senz'altro il tuo binocolo ha un numero di ingrandimenti superiori a quello della fotocamera, e poi cominci propedeuticamente a stimolarti sulle tecniche di memorizzazione di dettagli su specie che non conosci o che trovi "strane".
Premesso questo sempre dal vangelo di s.mirco apostolo, senza scomodare il Card. Bagnasco, il tuo è un cormorano, forse non adulto per via del collo screziato. La luce che investe la testa, becco compreso è forse da mattina presto (sto pensando all'adriatico di bari, la luce sembra venga più da destra), e quindi colora di giallo-arancione la dominante della foto.
Se noti si vede anche bene la macchia "diagnostica" da cormorano che attraversa il becco.
Ciao e buone osservazioni!