Il rapace, quasi di sicuro è un falco di palude, qualche dubbio deriva dal fatto che volava radente il suolo, come di solito fa l'albanella, che penso sia da escludere. L'altro esemplare credo sia uno stiaccino, frequente in zona. Le foto sono stete fatte in zona valli di Comacchio, Ferrara, giovedì 16/9/2017.
1: Falco di palude, sì. Non deve stupire l'atteggiamento simile alle albanelle, dal momento che anche il fdp è un'albanella (genere Circus). 2: Beccamoschino. Molto piccolo, striato sopra e omogeneo sotto, becco sottile e leggermente arcuato, coda corta e arrotondata. Lo Stiaccino ora è in Africa.