Ciao a tutti,
quella di Andrea mi pare un'albistriata sicuramente, tanto più se il verso è quello giusto. Anche io come l'amico Angelo su quella di aprile mi ero espresso pro-albistriata (se non mi sto sognando :-) ) e in effetti potrebbe benissimo essere la stessa. Tra l'altro, sulle colline di Settefonti trovai una delle mie prime cantillans sintopiche con moltonii... :-)
Quella di PantaLeone potrebbe essere anch'essa albistriata, ma non è facile essere certi senza sentire il verso (ancor più che il canto, sarebbe da registrare il contact call). Non è un individuo estremo ed è compatibile sia con cantillans che con albistriata, anche se si avvicina maggiormente al fenotipo classico di quest'ultima (ho avuto però esperienze di individui simili risultati geneticamente cantillans, quindi non ci metto la mano sul fuoco).
Ciao! W le sterpazzoline!
Mattia