da GiussaniLuca91 » 17 mag 2016, 23:22
Ciao Guido,
scusa la risposta frettolosa.
Per farla breve, sia la struttura del corpo che dell'ala sono più "corposi" rispetto a quella di un falco di palude, che appare più snello e slanciato.
Il carattere che dovresti guardare subito è la coda forcuta, tipica dei nibbi (per alcune classi d'età è possibile avere una coda con margine dritto...ad ogni modo nel falco di palude la coda è più stretta e con estremità arrotondata...in più la particolare forma delle ali, nella zona delle secondare le conferisce un aspetto "allungato").
In questo caso, colorazione del piumaggio, testa scuretta, 6 dita invece che 5, coda poco forcuta, ecc...dovrebbero dirigerti con ragionevole facilità verso il nibbio bruno e non il reale.
In più, nel caso di una femmina di palude, le spalle e la testa dovrebbero apparire color crema/biancastro, caratteristica che sarebbe evidente anche con questa visuale.
Sicuramente una buona guida ti potrà dare tutte le spiegazioni che ti servono.
La mia è solo una risposta frettolosa...
Ciao
Luca Giussani - Ternate (VA)
EBN 1033