Quale anthus? (= Spioncello marino)

Dubbi di identificazione? Scrivi qui, indicando data e luogo dell'avvistamento

Quale anthus? (= Spioncello marino)

Messaggioda gefa » 2 gen 2009, 12:22

Il 31/12/2008 a Margherita di Savoia (BT) ho fatto delle foto bruttine a quest'uccelletto

Ciao.
Giuseppe Fiorella
Bisceglie (BT)
Immagine
gefa
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 144
Iscritto il: 9 set 2008, 19:57
Località: Bisceglie

Re: Quale anthus?

Messaggioda gefa » 2 gen 2009, 12:24

.
Giuseppe Fiorella
Bisceglie (BT)
Immagine
gefa
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 144
Iscritto il: 9 set 2008, 19:57
Località: Bisceglie

Re: Quale anthus?

Messaggioda albicilla70 » 2 gen 2009, 13:13

Io opterei per PISPOLA mi pare di vedere l'unghia posteriore piuttosto lunga, ma si potrebbe non escludere anche una GOLAROSSA. :-/
Sentiamo anche altri pareri...
Cristiano Izzo
Verona
Cristiano Izzo - Verona

Immagine
albicilla70
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 185
Iscritto il: 9 ott 2008, 13:33

Re: Quale anthus?

Messaggioda il gipeto » 2 gen 2009, 13:19

secondo me è uno spioncello marino:
parti superiori omogenee
sopracciglio appena marcato
barre chiare all'altezza delle corpirtici poco evidenti,non come in spinoletta
petto addome e fianchi molto striati e di colorazione + scura rispetto a spinoletta
Una cosa che mi lascia dei dubbi è il becco:troppo chiaro per uno spioncello marino? Spero che chi è + esperto di me(direi tutti) mi tolga il dubbio
Marco Casati
il gipeto
birder
birder
 
Messaggi: 372
Iscritto il: 10 set 2008, 18:35
Località: Monza

Re: Quale anthus?

Messaggioda albicilla70 » 2 gen 2009, 13:31

Anche le zampe lo spioncello marino (che non ho mai visto) dovrebbe averle scure quasi nere, ed in generale molto piu' contrastato come anche lo spioncello, ma lasciamo che gli esperti si sbizzarriscano che magari imparo qualcosa. :->
Cristiano
Cristiano Izzo - Verona

Immagine
albicilla70
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 185
Iscritto il: 9 ott 2008, 13:33

Re: Quale anthus?

Messaggioda Egidio Fulco » 2 gen 2009, 18:54

Ciao a tutti,
secondo me lo Spioncello marino potrebbe starci peri seguenti caratteri:

strie delle parti inferiori larghe che staccano dal colore di fondo in maniera molto meno netta che nello spinoletta;
strie dei fianchi quasi fuse in un'unica banda;
sopracciglio poco evidente e anello perioculare più in risalto;

Il colore dell zampe in effetti non torna, ma mi pare che sia un carattere piuttosto variabile.

Mi rimetto al parere di Birders più esperti....

ciao,
Egidio Fulco
Pignola (PZ)

http://www.lanius.it/
Egidio Fulco
young birder
young birder
 
Messaggi: 73
Iscritto il: 8 set 2008, 1:08
Località: Pignola (PZ)

Re: Quale anthus?

Messaggioda Kiteman » 2 gen 2009, 20:55

Anche per me si tratta di Spioncello marino.
Complimenti per la bella osservazione !
Stefano Castelli
Venezia
Avatar utente
Kiteman
birder
birder
 
Messaggi: 342
Iscritto il: 5 set 2008, 12:57

Re: Quale anthus?

Messaggioda EBN001 » 2 gen 2009, 21:34

Kiteman ha scritto:Anche per me si tratta di Spioncello marino.C


Sì bravo ! (clap)
Spioncello marino... non mi sovviene se è ancora da Comissione Ornitologica o no...
Avatar utente
EBN001
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 1228
Iscritto il: 11 ago 2008, 21:11
Località: Torino

Re: Quale anthus?

Messaggioda Michele » 2 gen 2009, 21:51

Ciao,
anche secondo me ha l'aria di essere uno Spioncello marino, anche se io non ne ho mai visto uno e le due specie possono essere molto sovrapponibili, sarebbe bello si vedessero meglio le timoniere esterne.
Secondo Ornitologia Italiana vol IV sono già 10 le segnalazioni italiane valide per cui non dovrebbe essere da COI, però sarebbe parecchio interessante lo stesso.
Ciao,
Michele Scaffidi
Imola (BO)

"A volte non potevo permettermi di sacrificare a nessun lavoro, sia mentale che materiale, il fiore del momento presente. Amo che vi sia un largo margine di respiro, nella mia vita."
Michele
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 199
Iscritto il: 8 set 2008, 12:31
Località: Imola (BO)

Re: Quale anthus?

Messaggioda Egidio Fulco » 3 gen 2009, 21:12

Personalmente in questi casi penso che sia comunque il caso di sottoporlo al COI,
in modo da avere una sorta di "ufficializzazione" della cosa.

Ciao,
Egidio Fulco
Pignola (PZ)

http://www.lanius.it/
Egidio Fulco
young birder
young birder
 
Messaggi: 73
Iscritto il: 8 set 2008, 1:08
Località: Pignola (PZ)


Torna a Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 40 ospiti

cron