Luì piccolo e Capinera

Dubbi di identificazione? Scrivi qui, indicando data e luogo dell'avvistamento

Re: Luì piccolo e Capinera

Messaggioda KTF » 18 dic 2008, 1:02

lolllo1983 ha scritto:avevo letto che migrava......ho sbagliato????


Migra (dove occorre), ma non essendo una specie migratrice a lungo raggio transhariana (cioè che passa l'inverno a Sud del Sahel), la puoi vedere anche nel giardino di casa tua.

Ciao.
Karol Tabarelli de Fatis - EBN 109
Last lifers: Sabine's gull (Xema sabini)
https://www.flickr.com/photos/ktdf/
Avatar utente
KTF
virtual forum birder
virtual forum birder
 
Messaggi: 2265
Iscritto il: 13 set 2008, 9:48

Re: Luì piccolo e Capinera

Messaggioda Mirco Maselli » 18 dic 2008, 8:55

Scusate, dato che nessuno lo ha scritto, e dato che credo sia un dato utile a Lollo per imparare meglio, come appunto lo è per me (almeno per sapersi muovere su "cosa aspettarsi".. :-> ), mi permetto di dire che il Luì verdastro è specie direi molto rara in Italia.

Ciao Lollo, aspettiamo tutti foto di tordi, fringuelli e peppole ora!
(y)
Mirco Maselli
Bologna

We belong to each other
www.amaniforafrica.org
Avatar utente
Mirco Maselli
birder
birder
 
Messaggi: 374
Iscritto il: 8 set 2008, 15:01
Località: Bologna

Re: Luì piccolo e Capinera

Messaggioda Lanius » 18 dic 2008, 11:57

Credo mai segnalata in Italia (il verdastro).
Giacomo Assandri
Rosta TO
Immagine
Avatar utente
Lanius
young birder
young birder
 
Messaggi: 85
Iscritto il: 8 set 2008, 20:23
Località: Rosta (TO)

Re: Luì piccolo e Capinera

Messaggioda maudoc » 18 dic 2008, 15:41

Ciao
la CAPINERA è l'uccello più ubiquitario e forse più comune della provincia di Verona :-)

In pianura può essere più difficile beccarla in periodo riproduttivo che in inverno, quindi...
Migra? certo fa spostamenti, ma alcuni soggetti potrebbero spostarsi poco, altri per niente.
In ogni caso, diciamo con sicurezza che la specie si può osservare (e sentire) tutto l'anno.

Ciao

ciapa (vuol dire prendi, non chiappa):
http://www.veronabirdwatching.org/photos/Passeriformes/Pagine/Sylvia_atricapilla.html
maudoc
Maurizio Sighele

Immagine
Immagine Immagine RareBirdAlertIT: SMS per il twitching!
Avatar utente
maudoc
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 838
Iscritto il: 1 ago 2008, 17:04
Località: Verona

Re: Luì piccolo e Capinera

Messaggioda Tonio65 » 18 dic 2008, 17:40

Finora la capinera è l'uccello che frequenta più assiduamente la mia mangiatoia. Adora i pezzettini di mela :P
Tonio Altieri

Immagine

Immagine
Avatar utente
Tonio65
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 651
Iscritto il: 27 ott 2008, 11:16
Località: Conversano (BA)

Re: Luì piccolo e Capinera

Messaggioda lolllo1983 » 19 dic 2008, 14:49

cavolo ragazzi..devo prendere appunti........ :-))
comunque la mia mangiatoia ha finora solo pettirossi e cinciarelle e cinciallegre......fanno da padroni..
di passaggio il liu piccolo, capinera, codibugnolo, codirosso spazzacamino.....
speriamo si fermino maggiormente cosi posso fare ulteriori foto....
lolllo1983
young birder
young birder
 
Messaggi: 16
Iscritto il: 3 dic 2008, 13:09

Re: Luì piccolo e Capinera

Messaggioda Mirco Maselli » 19 dic 2008, 15:53

lolllo1983 ha scritto:liu piccolo

azzzz, ma allora lo fai appostaaaa!
:-))

LUI' !!!!!
:P
alè, ciao!
:->
Mirco Maselli
Bologna

We belong to each other
www.amaniforafrica.org
Avatar utente
Mirco Maselli
birder
birder
 
Messaggi: 374
Iscritto il: 8 set 2008, 15:01
Località: Bologna

Precedente

Torna a Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti

cron