Larus ID.

Dubbi di identificazione? Scrivi qui, indicando data e luogo dell'avvistamento

Re: Larus ID.

Messaggioda roman » 19 nov 2008, 8:56

Larus argentatus, 2° inverno? anche se il colore di becco e zampe mi lasciano qualche dubbio.
ciao
romano romanini
piacenza
-------------------------------------------
...ogni cosa è connessa con qualsiasi altra...
1° legge dell'Ecologia (Barry Commoner)
Avatar utente
roman
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 134
Iscritto il: 5 set 2008, 15:18
Località: Piacenza

Re: Larus ID.

Messaggioda maudoc » 19 nov 2008, 10:24

Allora intanto (seguendo Piero) non è un adulto: il becco ha del nero per cui sarà un 4° anno?

Di che cosa? io vedo la FORMA del becco e penso che il reale (michahelis) ha un altro becco, questo è un becco da Gabbiano reale nordico.
Un altro punto a favore del nordico potrebbero poi essere le zampe, che non sono molto lunghe, cioè questo gabbiano mi sembra più piccolo del reale in primo piano perché ha zampe decisamente più corte.

Piero dice
lo sporco del capo è imputabile al fato che a quell'età i gabbiani reali hanno ancora qualche screziatura

ma qui piove, secondo me è bagnato :-))
semmai se dico nordico potresti dirmi che NON è screziato, ma credo sia assolutamente possibile

Roman dice
Larus argentatus, 2° inverno?

beh 2W direi di no, un secondo inverno ha ancora molte penne brune, guarda qui
http://www.wildaboutbritain.co.uk/pictures/data/49/dee_012.jpg

:hello:
maudoc
Maurizio Sighele

Immagine
Immagine Immagine RareBirdAlertIT: SMS per il twitching!
Avatar utente
maudoc
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 838
Iscritto il: 1 ago 2008, 17:04
Località: Verona

Re: Larus ID.

Messaggioda AKU » 17 dic 2008, 17:09

Cristiano,

hai altre foto da inviare ?? magari in volo o ogni altra foto scattata??

sta creando mal di testa anche ad esperti esteri...

A me pare quasi un ibrdio zafferanoxreale ma mi sembra una facile soluzione quando non sappiamo che pesci pigliare...

certamente non Zafferano puro ( non ha mai un mantello così chiaro MAI!!) ... al max. un cachiannas piccolo di quelli occidentali e non gli orientali giganti che si vedono da noi in sud Italia :head: (whiteflag)

Facci sapere

Andrea C
Andrea C
AKU
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 731
Iscritto il: 13 set 2008, 10:23

Re: Larus ID.

Messaggioda Cristiano » 17 dic 2008, 18:32

Ciao Andrea, purtroppo le foto ritraggono l'esemplare sempre nella stessa prospettiva e non aggiungono nulla di nuovo a quanto già si evince. L'unica foto non in digiscoping è questa che magari mostra un pò meglio le differenti dimensioni con i reali. A me non è di aiuto, magari a qualcun altro si.......

un saluto
Cristiano
Cristiano Liuzzi

Immagine
Cristiano
young birder
young birder
 
Messaggi: 19
Iscritto il: 19 set 2008, 16:42

Precedente

Torna a Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti