AVERLA SBIADITA - VIAREGGIO

Dubbi di identificazione? Scrivi qui, indicando data e luogo dell'avvistamento

Re: AVERLA SBIADITA - VIAREGGIO

Messaggioda albicilla70 » 26 nov 2008, 13:42

Andrea, sono i normali che mi preoccupano, tu sei un pazzo in senso buono !!! :-> :-> Anzi mi ci metto anch'io in questa categoria :shock:
Piuttosto, spero che i birders locali si adoperino in tal senso. L'unico dubbio è che il giorno di osservazione c'era forte vento di libeccio e temperatura mite (16 - 17°) il giorno successivo brezza da ovest e temperatura al di sotto dei 4° la mattina addirittura ho visto i campi imbiancati dalla brina. Non vorrei che a causa di questo cambiamento repentino si fosse spostata di un bel po'. Non so se questo voglia dire qualcosa,ma sempre alati sono. :-/
Cristiano Izzo - Verona

Immagine
albicilla70
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 185
Iscritto il: 9 ott 2008, 13:33

Re: AVERLA SBIADITA - VIAREGGIO

Messaggioda EBN001 » 27 nov 2008, 17:46

Parliamo un po' di beccopallido vere o presunte:

questa è del 21/11/2008 nel Lincolnshire
http://www.rarebirdalert.co.uk/RealData/RareGallery_ShowSpecies.asp?page=1&sort=4,%204&pos=2

Noto che quella di Viareggio ha due foto abbastanza dissimili tra loro, perchè nella prima il grigio è grigio, mentre nella seconda si nota il color crema "delle steppe". Questo in realtà si nota anche nel set di foto del Lincolnshire (vedi foto "next"), e dato che non ho mai avuto il piacere di vederla dal vero, chiedo agli esperti: dipende dalla luce?
Avatar utente
EBN001
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 1228
Iscritto il: 11 ago 2008, 21:11
Località: Torino

Re: AVERLA SBIADITA - VIAREGGIO

Messaggioda AKU » 28 nov 2008, 12:18

Non mi piace lasciare mai nulla a metà o darla per scontata, o credere che la mia opinione è la più valida...quindi ho inviato le foto a 3 dei birders più mostruosi in Europa: Killian Mullarney e Lars Svensson (Collins Bird Guide) e Hansuccio Larsson (tutti mie cari amici e moltooooo disponibili)

Killian e Hans concordano in pieno sia un 1° inverno di pallidirostris, come pensavo !! 8-) :o :-> Lars deve ancora vedere le foto

Eccovi la risposta di Killian, fatta da copia e incolla dalla sua mail che mi ha inviato ieri


Hi Andrea,
>
> Are these the best photographs available? It would seem
> this bird is not quite as confiding as the pallidirostris
> currently residing in Britain.....
>
> Even though the photographs are very poor, I believe the
> bird can be identified with reasonable confidence as
> pallidirostris. It is clearly a 1st-winter; so far as I am
> aware, none of the other 'Great grey Shrike' taxa
> can have the combination of a rather heavy pale bill, pale
> lores, light grey upperparts, broad pale tips to the greater
> coverts and prominent white flash on the primaries, all of
> which are indicative of 1st-w pallidirostris.
>
> Best wishes,
>
> Killian
Andrea C
AKU
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 731
Iscritto il: 13 set 2008, 10:23

Re: AVERLA SBIADITA - VIAREGGIO

Messaggioda maudoc » 29 nov 2008, 10:44

aggiungiamo questa terza foto di Cristiano
maudoc
Maurizio Sighele

Immagine
Immagine Immagine RareBirdAlertIT: SMS per il twitching!
Avatar utente
maudoc
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 838
Iscritto il: 1 ago 2008, 17:04
Località: Verona

Precedente

Torna a Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 44 ospiti

cron