Pagina 1 di 1

Piviere dorato

MessaggioInviato: 6 dic 2011, 11:19
da Fratino
Questa mattina a Marzocca (Senigallia-An) era ancora presente il Piviere dorato osservato la settimana scorsa con una ferita alla zampa. La ferita sembra essere guarita, ma ho visto che tiene la zampa a ciondoloni.
Allego una foto scattata poco fa.

Immagine
Ciao a tutti
MAuro

Re: Piviere dorato

MessaggioInviato: 12 dic 2011, 19:14
da Alfa
che bullino!!! :icon_e_wink

Re: Piviere dorato

MessaggioInviato: 12 dic 2011, 20:13
da GLT
Salve è sempre un piacere vedere le tue foto. A questa però se mi permetti io ci metterei un po' le mani.
Premetto che non mi va di postelaborare più di tanto e che faccio fatichissima a scattare in RAW però giusto un passaggio di "colore automatico", alcune volte anche tono e contrasto automatico da un qualsiasi programma di fotoelaborazione può giovare, poi è chiaro che a far foto ci sei andato tu e solo tu puoi sapere qual'era l'atmosfera al momento dello scatto!
Io con solo "colore automatico" la vedo così.

Immagine
image hosting jpeg

Mi scuso in anticipo per aver messo mano alla foto (magari riuscissi io a farne di così!)

Ciao gg

Re: Piviere dorato

MessaggioInviato: 13 dic 2011, 14:05
da Fratino
Ciao GG,
anche io solitamente non ritocco le foto post-scatto....di solito o nascono bene o non mi va di 'truccarle' :icon_e_wink .
Comunque questa non l'ho modificata, e la luce del soggetto è quella 'dell'alba' delle 8.00 di mattino, aria fredda ma luce calda che ha risaltato da sola il dorato del Piviere.
Non ti preoccupare per essere intervenuto nella foto: però, sarà che l'ho scattata io, ma a me piace più la prima versione :icon_lol :icon_e_wink

ciao ciao
Mauro

Re: Piviere dorato

MessaggioInviato: 13 dic 2011, 20:20
da GLT
Ciao Mauro, l'avevo anticipato solo tu potevi sapere qual'era "l' atmosfera" al momento dello scatto!
Mi ripeto bella foto comunque.

Ciao gg