Hirundo rustica

Inviato:
17 apr 2011, 21:35
da rolando47
Scatto eseguito nella piana di Sesto Fiorentino.
_MG_3290a.jpg
Re: Hirundo rustica

Inviato:
18 apr 2011, 9:34
da carlochiari54
Quella di destra con la coda più corta mostra la colorazione della sottospecie H.r.transitiva, proveniente dal Medio Oriente. Forse un giovane vista la lunghezza della coda. Ciao. Complimenti. Carlo Chiari.
Re: Hirundo rustica

Inviato:
18 apr 2011, 11:02
da rolando47
carlochiari54 ha scritto:Quella di destra con la coda più corta mostra la colorazione della sottospecie H.r.transitiva, proveniente dal Medio Oriente. Forse un giovane vista la lunghezza della coda. Ciao. Complimenti. Carlo Chiari.
Mille ringraziamenti per la puntuale identificazione.
Re: Hirundo rustica

Inviato:
18 apr 2011, 18:49
da pietrod

Anche molte delle rondini nostrane mostrano quella colorazione...anzi direi che le transitiva sono di solito piu' scure.
Inoltre non si puo' assolutamente dire che e' un giovane dalla lunghezza della coda visto che fanno la muta completa e quindi in primavera non si puo' dire niente!!. Che mi risulti non c'e' nessuno studio che correli la lunghezza delle timoniere esterne della coda degli adulti con la loro eta'. Oppure ne conosci qualcuno?
Pietrod
Re: Hirundo rustica

Inviato:
18 apr 2011, 23:32
da carlochiari54
In oltre 40 anni di fotografia non mi è capitato mai di vedere ne la sottospecie H.r. transitiva, ne la H.r. savignii in Italia ne a Brescia. Ho visto in Egitto la H.r. savignii, che è però più scura, di un marrone -rossiccio direi. In Italia mi è capitato di vederle sporche di fango o terra, ma mai colorate. Se possiedi delle fotografie simili a questa, mi farebbe molto piacere vederle, così come penso a tutti. C'è sempre qualcosa da imparare. Ciao Carlo Chiari.
Re: Hirundo rustica

Inviato:
19 apr 2011, 8:49
da rolando47
Questo è l'unico scatto che sono riuscito a fare prima dell'involo.
carlochiari54 ha scritto:Quella di destra con la coda più corta mostra la colorazione della sottospecie H.r.transitiva, proveniente dal Medio Oriente...
significa che per te ne ha l'aspetto ma non la vera identità?
Re: Hirundo rustica

Inviato:
19 apr 2011, 8:54
da pietrod
Non faccio foto!
Ma me ne sono capitate molte colorate tra le mani inanellando!
Poi non si puo' mica escludere che sia una rondine "orientale"...ma nemmeno lo si puo' affermare con certezza.
Ne convieni/convenite?
pietro
Re: Hirundo rustica

Inviato:
20 apr 2011, 21:05
da carlochiari54
Per completare e certificare la specie ci vorrebbe il parere di un esperto, intendo un ornitologo che ne abbia viste e maneggiate tante. Io fino ad oggi le "orientali" le ho viste solo sulle guide.... e questa ne ha l'aspetto. In attesa di pareri illuminanti. Ciao Carlo.
Re: Hirundo rustica

Inviato:
21 apr 2011, 14:29
da d1ego
pietrod ha scritto:Non faccio foto!
...
Come mai il punto esclamativo?