verdone femmina

Foto di interesse dal mondo del bw, per rarità, curiosità del comportamento, anomalie...

verdone femmina

Messaggioda giuseppe » 31 gen 2011, 22:15

Immagine

Clicca qui per la versione ad alta risoluzione!

Dati di scatto: 7d iso 400 1/1250 f 7,1 300 f+ 2,8 2x

verdone femmina in questa foto mi piace la goccia che scende dalla bocca del soggetto
giuseppe passacantando
contatto skype maurizio_3
Avatar utente
giuseppe
birder
birder
 
Messaggi: 349
Iscritto il: 5 set 2008, 17:31
Località: l'aquila

Re: verdone femmina

Messaggioda Fratino » 1 feb 2011, 0:18

Ciao..ma che significa '300 f+ 2,8 2x'?
Un altra cosa: come mai ISO 400? Non mi sembra ci fosse poca luce....
In pratica: mi dici come mai hai usato quelle impostazioni???
Sono pronto con carta e penna.. :nerd:

:bye:
Mauro Mencarelli
Studio Naturalistico Diatomea
Senigallia -AN-
Avatar utente
Fratino
birder
birder
 
Messaggi: 305
Iscritto il: 22 nov 2010, 10:16

Re: verdone femmina

Messaggioda giuseppe » 1 feb 2011, 20:57

Fratino ha scritto:Ciao..ma che significa '300 f+ 2,8 2x'?
Un altra cosa: come mai ISO 400? Non mi sembra ci fosse poca luce....
In pratica: mi dici come mai hai usato quelle impostazioni???
Sono pronto con carta e penna.. :nerd:

:bye:


ho sbagliato a scrivere :-s :-s :-s 300 + 2x significa fotografare a 600mm
la luce c'era ma non era poi così tanto luminosa preferisco fotografare sempre da 1/1000 di secondo in su cioè 1/1250 1/1600 ec ec per evitare di fare foto mosse per questo motivo alzo gli iso
spero di esssere stato chiaro
sempre a tua disposizione :->
giuseppe passacantando
contatto skype maurizio_3
Avatar utente
giuseppe
birder
birder
 
Messaggi: 349
Iscritto il: 5 set 2008, 17:31
Località: l'aquila

Re: verdone femmina

Messaggioda Fratino » 2 feb 2011, 0:28

Quindi se vuoi fare una foto 'veloce',alzi iso e apri il diaframma perfar entrare + luce e bloccare meglio il soggetto senza scie o strane forme tipo fantasma...
Molte volte ho provato a fare scatti 'veloci' ma effettivamente mi vengono molto scuri...quasi bui.
impostando come hai fatto tu quindi dovrebbero venire nitide quindi...
Benissimo, grazie. Me ne ricorderò per le prossime foto.

Ciaociao
Mauro Mencarelli
Studio Naturalistico Diatomea
Senigallia -AN-
Avatar utente
Fratino
birder
birder
 
Messaggi: 305
Iscritto il: 22 nov 2010, 10:16

Re: verdone femmina

Messaggioda giuseppe » 2 feb 2011, 14:03

fotografo a priorità di apertura quindi regolo gli altri parametri secondo le necessità :yes:
giuseppe passacantando
contatto skype maurizio_3
Avatar utente
giuseppe
birder
birder
 
Messaggi: 349
Iscritto il: 5 set 2008, 17:31
Località: l'aquila

Re: verdone femmina

Messaggioda Fratino » 2 feb 2011, 15:41

Ultima domanda..forse.
Ma con un diaframma a 7.1 , come fai ad avere uno sfondo così tanto sfocato?
Dipende dallo zoom? Ho sbirciato nell altre tue foto e ho visto che cmq i diaframmi sono sempre tra 5.6 e 8...

Grazie di nuovo
:bye:
Mauro Mencarelli
Studio Naturalistico Diatomea
Senigallia -AN-
Avatar utente
Fratino
birder
birder
 
Messaggi: 305
Iscritto il: 22 nov 2010, 10:16

Re: verdone femmina

Messaggioda donatella » 2 feb 2011, 19:28

e' BELLISSIMA... anche quella gocciolina d'acqua... (flowers)
Donatella Calvi
EBN 127
Torino

Immagine
Avatar utente
donatella
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 175
Iscritto il: 29 ago 2008, 1:02
Località: Torino

Re: verdone femmina

Messaggioda giuseppe » 2 feb 2011, 21:24

quando il soggetto è molto vicino la profondità di campo anche a f 8 è minima (a volte si rischia di avere anche la coda del soggetto sfocata) per questo motivo lo sfondo è sempre così sfocato

grazie donatella per l'intervento
giuseppe passacantando
contatto skype maurizio_3
Avatar utente
giuseppe
birder
birder
 
Messaggi: 349
Iscritto il: 5 set 2008, 17:31
Località: l'aquila

Re: verdone femmina

Messaggioda Fratino » 2 feb 2011, 23:49

Grazie mille Giuseppe per le tue spiegazioni,,,e per la pazienza!

:bye:
Mauro Mencarelli
Studio Naturalistico Diatomea
Senigallia -AN-
Avatar utente
Fratino
birder
birder
 
Messaggi: 305
Iscritto il: 22 nov 2010, 10:16


Torna a Photobirding

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

cron