Pagina 1 di 1

giovani crocieri

MessaggioInviato: 27 dic 2010, 19:45
da giuseppe
Immagine

Clicca qui per la versione ad alta risoluzione!

Dati di scatto: 40 iso 320 -1/3 f 8 1/1000 400mm

giovani crocieri

Re: giovani crocieri

MessaggioInviato: 27 dic 2010, 20:15
da rolando47
Grande scatto a soggetti interessantissimi realizzato con la consueta mirabile alta maestria.

Re: giovani crocieri

MessaggioInviato: 27 dic 2010, 21:08
da LeonardoGR
Giuseppe sei davvero un grande.
Riesci sempre a fare degli ottimi scatti, e perdipiù a soggetti interessantissimi e non comuni.
Permettemi però una domanda : come fai ad avere un bellisssimo sfuocato come quello a f8 con un 400 ?

Re: giovani crocieri

MessaggioInviato: 27 dic 2010, 22:45
da giuseppe
LeonardoGR ha scritto:Giuseppe sei davvero un grande.
Riesci sempre a fare degli ottimi scatti, e perdipiù a soggetti interessantissimi e non comuni.
Permettemi però una domanda : come fai ad avere un bellisssimo sfuocato come quello a f8 con un 400 ?


ciao leonardo grazie per i complimenti :->
una piccola premessa non amo ritoccare le mie foto per nessun motivo
lo sfondo non è altro che una montagna lontanissima dai soggetti quindi anche a f8 viene sfocata tenendo conto che il 400 canon el f 5,6 è un grande obiettivo
per quanto riguarda i soggetti interessantissimi è solo questione di fortuna pensa che i crocieri che ho fotografato si sono messi sotto un getto d'acqua incuranti della mia presenza e si sono fatti fotografare per una mezzoretta ti allego un'altra foto
giuseppe e/o maurizio

http://img256.imageshack.us/img256/2999/1img1668.jpg

:-))

ps più in la posterò altre foto di questi crocieri

Re: giovani crocieri

MessaggioInviato: 27 dic 2010, 23:01
da fabriziogiudici
Ovviamente, la "montagna lontanissima" non si trovava lì per caso, ma giuseppe ha fatto in modo che ci finisse. In generale, è uno degli effetti positivi di scattare "ad altezza d'occhio" del soggetto (se si scatta più dall'alto, lo sfondo è tipicamente il terreno subito dietro il soggetto, che è più vicino e quindi "sfoca" meno; viceversa, se ci si abbassa, lo sfondo si allontana e "sfoca" meglio).