Orco marino (femmina)

Inviato:
25 nov 2010, 19:59
da fabriziogiudici
Questo orco marino sosta da circa due settimane al Canale di Calma a Genova, segnalato e fotografato da alcuni amici di LiguriaBirding. Sono riuscito a fotografarlo prima dell'arrivo dell'ennesimo temporale.
PS Poi qualcuno mi spiegherà perché questa paperottona ha un nome italiano così inquietante...
Re: Orco marino (femmina)

Inviato:
25 nov 2010, 22:49
da Andrea Ravagnani
Forse perchè c'assomiglia nei colori

Re: Orco marino (femmina)

Inviato:
26 nov 2010, 12:00
da balex78
In effetti sarebbe molto interessante conoscere l'etimologia dei nomi italiani degli uccelli. Qualcuno sa se esistono libri o fonti su internet a riguardo? Esempio: Perchè la Cutrettola si chiama così???

Ciao
Re: Orco marino (femmina)

Inviato:
26 nov 2010, 13:39
da gisper65
Non so per i nomi in italiano, mentre gli inglesi sono come al solito "beyond": nel Clark per ogni rapace c'è sia l'etimologia del nome in inglese sia quella del nome scientifico ... una figata

Re: Orco marino (femmina)

Inviato:
26 nov 2010, 16:23
da fabriziogiudici
gisper65 ha scritto:Non so per i nomi in italiano, mentre gli inglesi sono come al solito "beyond": nel Clark per ogni rapace c'è sia l'etimologia del nome in inglese sia quella del nome scientifico ... una figata

Veramente. Anch'io sono un maniaco dell'etimologia...
Re: Orco marino (femmina)

Inviato:
26 nov 2010, 17:31
da Michele
Ciao,
in generale per i nomi in latino potreste trovare utile questo, anche se non c'è nulla in italiano.
http://bibliotecamvz.blogspot.com/2010/ ... -bird.html
Ciao
Re: Orco marino (femmina)

Inviato:
3 dic 2010, 1:48
da KTF
Per i nomi scientific potete sfogliare qui:
http://www.curioustaxonomy.net/Per quel che riguarda il nome dell' "orco"...direi per il colore...