Le nutrie di Campi ormai sono diventate leggenda come le buche per le strade

, sui pesci ... le piene e le tracimazioni vengono viste dall' uomo sempre come sciagura e in effetti per i fiorentini e maremmani evocano tristi ricordi (il 6 Novembre è passato da poco ), però come l' abete più alto che brucia colpito dal fulmine creando nutrimento per i più piccoli, cosi le inondazioni servono a ridare ossigeno e acqua dove questa non cè, e permette appunto ai pesci di trovare altri luoghi.
Poi se ci metti che alla Querciola viene fatto un lavoro esemplare ( e non lo dico per piaggeria lo dico convinto), vedi che i pesci rimangono e si riproducono in un posto che gli piace, poi come anche tu dici ... se fossi un pesce dove ti piacerebbe stare? in un laghetto pulito, curato e dove trovi alimentazione o in dei fiumi dove viene scaricato ogni schifezza e fa pure fatica a scorrere dalle schifezze?
(Riscusate l' O.T. ma ormai con "Rollo" cè un discorso aperto

; ma non ci siamo mai incontrati alla Querciola !! bisogna incontrassi qualche volta dai!! (o perlomeno forse ci siamo visti ma non sò chi sei )