Pagina 1 di 1
Succiacapre collorosso a Lampedusa
![Messaggio Messaggio](./styles/Neon/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
13 mag 2010, 8:21
da lagruagio
Ciao
vi scrivo da Lampedusa, sono qui con Giovanni Cumbo, Massimo Cannata e Saverio Masaracchia. Oggi (12-05-2010)c'è stato un fortunato rinvenimento durante le consuete attività di inanellamento del Progetto Piccole Isole. Nelle reti abbiamo trovato un SUCCIACAPRE COLLOROSSO. Davvero eccezionale. Per gli amanti delle rarità vi posso dire che l'identificazione è stata più semplice di quanto immaginassi. Il collare non è evidentissimo, comunque è visibile, la macchia bianca nella gola è poco marcata, uno degli aspetti invece che più mi ha sorpreso è la colorazione delle ali. Le remiganti, le primarie interne e le secondarie, sono marcatamente barrate, per intenderci hanno un disegno che ricorda molto quello del tarabuso. Per il resto la tonalità generale è sul marroncino rossiccio, colori decisamente più caldi rispetto a quelli del succiacapre. La coda è apprezzabilmente più lunga e presenta una barratura molto blanda. La taglia è complessivamente
maggiore.
Per il resto sapete già dell'avvistamento di Gruccione egiziano.. quindi niente... che dirvi... Lampedusa è Africa, da un punto di vista ambientale, geologico e altro ancora. E' Italia solo da un punto di vista di politico.
Un caro saluto a tutti
Renzo Ientile
Re: Succiacapre collorosso a Lampedusa
![Messaggio Messaggio](./styles/Neon/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
13 mag 2010, 17:24
da Mergus
A essere sincero la foto di gruppo ve la potevate risparmiare. Mi sembra una di quelle immagini che si fanno quando una comitiva di cacciatori o pescatori si mettono in posa con il trofeo. E vedere quel succiacapre, che già subisce lo stress della manipolazione, in quella posa mi fa davvero pena. E mi chiedo che senso abbia la foto....
Saluti
Re: Succiacapre collorosso a Lampedusa
![Messaggio Messaggio](./styles/Neon/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
13 mag 2010, 17:55
da Tonio65
D'accordissimo con Mergus. E lo sguardo del succiacapre fa davvero pena
![crying :((](./images/smilies/crying.gif)
Re: Succiacapre collorosso a Lampedusa
![Messaggio Messaggio](./styles/Neon/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
13 mag 2010, 17:59
da Andrea Ravagnani
Complimenti per la bella cattura e mi spiace non seguire la scia di polemiche, ma quando ti capita in mano una rarità è difficile resistere, bisogna esserci in mezzo per capire, comunque per far una foto ci vogliono 10 secondi, polemiche inutili.
Re: Succiacapre collorosso a Lampedusa
![Messaggio Messaggio](./styles/Neon/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
13 mag 2010, 19:33
da Mergus
Caro Andrea, non voglio fare polemiche e capisco l'entusiasmo e anche un pò il protagonismo che hanno scaturito tale cattura. Ma secondo il mio parere personale una cosa del genere era risparmiabile. Io la ritengo poco educativa, e non so perchè mi ricorda le foto tipo "safari". Ripeto è la mia opinione. Per me sarebbe bastato documentare la cattura con le foto "serie" quella tipo comitiva con sorrisi a trentadue denti la si poteva risprmiare per la gita fuoriporta a Pasquetta.
Saluti
Re: Succiacapre collorosso a Lampedusa
![Messaggio Messaggio](./styles/Neon/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
13 mag 2010, 19:51
da Andrea Ravagnani
Sì, spiegata così è già tutta un'altra musica, diciamo che hanno avuto un comportamento quasi del tutto comprensibile, comunque umano...
Inoltre, bisogna anche valutare l'enorme lavoro, la fatica e lo sbattimento che gl'inanellatori mettono a disposizione, per la quasi totalità delle volte gratuitamente, con il solo ritorno di aver contribuito alla ricerca scientifica, quindi li possiamo capire se si concedono una fotina ricordo di tanto in tanto, o almeno io gl'inanellatori li capisco benissimo in quanto settimanalmente assisto a sessioni di cattura, inoltre sto facendo l'apprendistato per diventarlo anch'io, quindi...
Se vogliamo parlare se sia giusto o no divulgare la foto, questo è tutto un altro argomento su cui si potrebbe anche discutere e che in parte mi troverebbe abbastanza concorde, ma la foto in sè, ci sta dai, saluti.
Re: Succiacapre collorosso a Lampedusa
![Messaggio Messaggio](./styles/Neon/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
13 mag 2010, 21:20
da Dipper+
Concordo con l'opinione di Andrea.
Una foto si fa in pochi secondi. Inoltre anche se l'inquadratura ci può ricordare la classica foto ricordo da safari, rimane comunque una bella differenza tra le due situazioni ! Insomma, le immagini vanno contestualizzate e li non stavano facendo certo un safari.
Rodolfo Marliani
Torino
Re: Succiacapre collorosso a Lampedusa
![Messaggio Messaggio](./styles/Neon/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
15 mag 2010, 13:30
da Marco Pavia
Concordo con le opinioni di Andrea e Rodolfo, inoltre conosco Renzo e so come lavora, per cui se l'animale fosse stato stressato non avrebbe certo perso anche solo 10 secondi a fare quel tipo di foto.
Come sempre bisogna conoscere le cose e esserci dentro per poter criticare e posso dire che in questo caso mi sembra una polemica inutile, soprattutto nei confronti di un'attività, quella dell'inanellamento, che non ha certo bisogno di pubblicità negativa, ma anzi di sostegno vista la grande importanza che riveste nell'ambito della ricerca scientifica in campo ornitologico. Vi assicuro che lo sforzo e la fatica sono spesso ripagate da giornate con poche/niente catture o pioggia o simili, per cui una foto come la loro ci sta tutta.
Buona giornata
Marco Pavia
Torino
(inanellatore dal 2000)
Re: Succiacapre collorosso a Lampedusa
![Messaggio Messaggio](./styles/Neon/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
16 mag 2010, 14:11
da AKU
Vanno soprattutto ripagati e ringraziati quei pochi ornitologi che in questo paese retrogrado e oscurantista diffondono le foto e le belle osservazioni permettendo a tutti noi di goderne e di apprenderle... pochissimi come Renzo, Andrea ferri e pochi altri che non le seppelliscono nei cassetti privati....
grazie a Renzo e agli altri....
PS: se sia o meno giusto poi inanellare su isole dove gli uccelli arrivano davvero stremati è un altro discorso poi che richiederebbe studi approfonditi a supporto e discussioni infinite...io non sono favorevolissimo ma posso ben sbagliare davvero. I succiacapre aggiungo hanno sempre quello sguardo, è solo assonnato e languido come sempre!
Re: Succiacapre collorosso a Lampedusa
![Messaggio Messaggio](./styles/Neon/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
12 lug 2010, 12:40
da KTF
Solite polemiche spicce...