Pagina 1 di 1

Frosone

MessaggioInviato: 24 nov 2008, 22:19
da Alf
Ciao

mi chiedevo come mai, i Frosoni, hanno alcune copritrici con quella "forma all'insù"

Immagine

Immagine

Nella mia ignoranza mi viene da pensare qualcosa con il volo, per bilanciarsi,
anche perchè come forma fisica sembra sbilanciato,
testone, becco grosso, ali tozze, coda corta....

ringrazio per eventuali risposte
Alfonso Di Rienzo
http://www.alfonsodirienzo.it/

Re: Frosone

MessaggioInviato: 25 nov 2008, 9:58
da Michele
Ciao,
non ti so dire nulla sulla funzione di quelle penne, però immagino possano servire più che altro per qualche tipo di display comportamentale.
Certo sono tra le penne più belle che abbiano i nostri passeriformi.
Quella forma particolare è propria delle 3-5 primarie più interne, sebbene anche le secondarie abbiano la punta "a clava", ma non quei riflessi.
Se il vessillo esterno delle secondarie è nero, allora il Frosone è un maschio, se grigio cenere è femmina.
Nelle foto allegate c'è una femmina, il maschio sarebbe ancora più splendente.
Ciao

Re: Frosone

MessaggioInviato: 25 nov 2008, 11:26
da KTF
Alf ha scritto:Ciao
mi chiedevo come mai, i Frosoni, hanno alcune copritrici con quella "forma all'insù"


Attenzione, come dice Michele, sono remiganti, non copritrici.

Re: Frosone

MessaggioInviato: 26 nov 2008, 13:19
da Mirko Tomasi
Secondo teorie di persone esperte dovrebbe essere un "carattere sessuale secondario" quindi non centra con il volo è un richiamo, un abbellimento.
Credo centri con dell'evoluzione della specie, che a seconda delle esigenze sviluppa certe caratteristiche.
ciao Mirko