Pagina 1 di 2

Poiana o Pecchiaiolo? gheppio ? e poi?

MessaggioInviato: 9 set 2009, 18:11
da da85ny
ciao...ho travato queste penne nella zona limite del castagno e l inizio e piu inoltrato dei faggi..dagli 900 ai 1100 +o-...in val d'aveto in provincia di Genova... ma non saprei che tipo di penne sono e chi è il proprietario tra i due... aiuto!!! chi dice la sua? grazie

Re: Poiana o Pecchiaiolo? gheppio ? e poi?

MessaggioInviato: 13 set 2009, 11:23
da KTF
Sono tutte penne timoniere, il loro rachide e' rettilineo e in quelle piu' esterne curva lievemente nella porzione vicino al calamo.

La prima penna mi ricorda il Gheppio (non il Grillaio per questioni probabilistiche), me lo ricorda soltanto perche' il Gheppio dovrebbe avere numero, forma e larghezza delle bande trasversali differente.

Le altre due sono di Poiana; il Pecchiaiolo ha una penna caratterizzata da tre bande scure, due vicine al corpo dell' animale ed una all'estremia' distale.
Le bande si apprezzano anche col binocolo, quando l'animale e' in volo.

Re: Poiana o Pecchiaiolo? gheppio ? e poi?

MessaggioInviato: 13 set 2009, 18:26
da da85ny
ok grazie!...

prendo le tue nozioni come oro colato essendo un neofilo...non ti offendi se accetto altre risposte o pareri vero?!...

vorrei conferme da altri esperti.... grazie

Re: Poiana o Pecchiaiolo? gheppio ? e poi?

MessaggioInviato: 13 set 2009, 22:43
da KTF
da85ny ha scritto:prendo le tue nozioni come oro colato essendo un neofilo...


Nuuuooo!!! Mai prendermi per oro colato...

Chiedi ad altri, sono curioso di capire chi ha perso la prima penna...

Una timoniera di pecchia:
Immagine

Tratta da:
http://www.randnebel.de/Viecher/Greifv%F6gel.htm#apivorus

Re: Poiana o Pecchiaiolo? gheppio ? e poi?

MessaggioInviato: 13 set 2009, 22:55
da da85ny
non sai sicuro del gheppio?
ho cercato...e a quanto pare sembrerebbe....

Re: Poiana o Pecchiaiolo? gheppio ? e poi?

MessaggioInviato: 14 set 2009, 19:30
da da85ny
a tutti i maestri birder....

la sentenza è sulla prima penna....di chi è?

Re: Poiana o Pecchiaiolo? gheppio ? e poi?

MessaggioInviato: 14 set 2009, 19:55
da KTF
Mannaggia a te, ma quanto è lunga? :->

Si, è rossiccia ed ha le bande...
Potremmo giustificare con la variabilità...o con il fatto che non ho preso in considerazione tutte le varie fasce d'età... :-/

Questo è Gheppio, guarda bene:
Immagine

Tratta da:
http://www.randnebel.de/Bilder/Falco%20tinnunculus%20tail.JPG

Re: Poiana o Pecchiaiolo? gheppio ? e poi?

MessaggioInviato: 14 set 2009, 22:44
da da85ny
che ne dite? la butto li...

timoniera di sparviero Accipiter nisus :roll:

dedotto da:

http://www.randnebel.de/Viecher/Greifv%F6gel.htm
(seconda fila di foto)

aggiungo: femmina juv.

dedotto da:
http://www.javierblasco.arrakis.es/families.htm
sezione Accipiter nisus

Re: Poiana o Pecchiaiolo? gheppio ? e poi?

MessaggioInviato: 15 set 2009, 10:35
da pierobonvicini
la prima penna (anche se mancano le dimansioni :evil: ) potrbbe essere di sparviere giovane; così funziona il colore e le barre :-)) :-))

http://www.michelklemann.nl/verensite/start/index.html

http://www.faunoekjmueller-magdeburg.de/FederSlg__Ubersicht/sperber/sperber.html

Re: Poiana o Pecchiaiolo? gheppio ? e poi?

MessaggioInviato: 15 set 2009, 17:43
da da85ny
così funziona il colore e le barre :-)) :-))


cioè?!

cmq possiamo dire che il dado è tratto?

sparviere ( Accipiter nisus) giovane femmina?