Pagina 1 di 3

predatori alle mangiatoie

MessaggioInviato: 18 feb 2009, 10:30
da stefania
Ciao...volevo raccontarvi quello che sta succedendo quà.
Ecco stamattina sono uscita a riempire le mangiatoie e subito gli uccellini hanno cominciato ad arrivare numerosi.
Ma poi hanno dovuto abbandonare il campo...perchè (io stavo guardando dalla finestra) ci sono un paio di rapaci diurni che sfrecciavano sul giardino.
Li avevo visti già due giorni fa....appostati in basso, verso la siepe e quando sono uscita sono volati via. Stamattina non ho nemmeno fatto in tempo a vederli: sono passati a velocità razzo due volte sopra la mangiatoia.
E' tremenda questa cosa....naturalmente anche loro devo mangiare, ma preferirei che andassero un "po' più in là" a cacciare....così mi sembra di mettere in trappola i miei uccellini. Comunque stamattina i miei "clienti" non si fidano più a venire...si vede che sentono ancora pericolo, anche se io non vedo più i rapaci.
E' capitato a voi?
Non sono ancora riuscita a identificare i rapaci. Sono passati troppo velocemente e ho potuto vedere solo le ali screziate di bianco e bruno. Ho guardato sul mio libro guida per il riconoscimento....ma devo vederli meglio.
Domanda. Sul libro alla descrizione del Gheppio dice "vola sul posto con il caratteristico spirito santo". Cosa significa?

Re: predatori alle mangiatoie

MessaggioInviato: 18 feb 2009, 10:46
da KTF
Per quel che riguarda i rapaci del tuo giardino, scommetterei che si tratta di sparvieri (Accipiter nisus):
http://www.ebnitalia.it/QB/QB006/accipiter.htm

Cosa significa "spirito santo"?:
http://www.ebnitalia.it/QB/QB007/terminologia.htm

Se fossi in te mi godrei i Passeriformi che mangiano e gli sparvieri che cacciano, queste sono le regole della Natura.

Se continua a darti fastidio, l'unica soluzione è eliminare la mangiatoia (che crea un artificiale concentrazione costante nel tempo di potenziali prede e dei rispettivi predatori), ma sarebbe un peccato.

Re: predatori alle mangiatoie

MessaggioInviato: 18 feb 2009, 11:01
da EBN001
Se la mangiatoia è posizionata dietro una siepe o al riparo di file di alberi o arbusti sempreverdi che costituiscono un ideale luogo per agguati, sarebbe meglio spostarla in luogo più aperto, in modo che i rapaci (probabilmente sparvieri) non godano dell'effetto sorpresa.

Re: predatori alle mangiatoie

MessaggioInviato: 18 feb 2009, 19:04
da stefania
Ho guardato il link, sì potrebbero essere sparvieri. Torneranno. Cercherò di essere pronta a osservarli.
L'articolo sulle tipologie di volo è interessante, quando ho più tempo lo leggo tutto!
Il mio giardino è tutto circondato da siepi...quindi non ho molta alternativa e non credo di avere un punto più sicuro.
Stamattina poi, quello che ho osservato è stato che i rapaci arrivavano dal bosco chiudendo quindi quella che normalmente è la via di fuga degli uccellini.
le mangiatoie sono tra la casa e il bosco e quindi gli uccellini per fuggire sono stati costretti a volare verso la casa, ma con una virata mozzafiato :spin: (io vedevo tutto dalla finestra) hanno sterzato e sono ripartiti verso il bosco.
Capisco il vostro consiglio....la natura è natura e tutti per sopravvivere devono mangiare.
Non smetterò di dare cibo attraverso le mangiatoie...ma francamente spero di non vedere e di non sapere.
Offro cibo ai più piccoli e cerco di non intralciare più di tanto il corso della natura, ma sono troppo sensibile per non tifare un pochino per i più "deboli"...

Re: predatori alle mangiatoie

MessaggioInviato: 19 feb 2009, 15:05
da cleo
Anch'io la penso come te, amo i rapaci e adoro i piccoletti, quindi so che così deve essere, però preferisco non vedere.

D'inverno installo delle mangiatoie nel giardino di casa nelle colline retrostanti un lago lombardo e ho notato anch'io sparvieri girare intorno a casa (anche a distanza ravvicinatissima) che prima non vedevo neanche con il binocolo.

Ciao

Olivia

Re: predatori alle mangiatoie

MessaggioInviato: 19 feb 2009, 18:04
da stefania
ciao Olivia, mi fa piacere che la pensi come me...mi sentivo un po' sentimentale a scrivere queste cose. Ho notato che quando c'è una situazione di pericolo, come quella dei rapaci di ieri, le cince si comportano diversamente dagli altri. Ieri stavano mangiando da una vaschettina incastrata tra i rami di un acero (postazione ottima perchè mi offre la possibilità di vederle benone, da vicino, senza disturbarle)....ecco loro stavano tra questi rami spogli e invece di volare via come tutti gli altri sono rimaste completamente immobili. Erano in tre. Nessuna di loro si muoveva. Io in quel momento ero un po' preoccupata per gli altri uccellini, ma era davvero buffo vederle......sembravano statuette di porcellana. Sono rimaste così per diversi minuti, non giravano nemmeno la testa.

Re: predatori alle mangiatoie

MessaggioInviato: 19 feb 2009, 20:13
da sam
E' naturale Stefania che ti preoccupi dei tuoi amici e che ti senti protettiva nei loro confronti ...
Purtoppo Madre Natura sa essere anche crudele ...
Ma è cosi', è il naturale ciclo della vita, e noi non possiamo interferire anche se abbiamo il nodo alla gola.
Pensa che se i verdoni non fossero li da te sarebbero predati in un altro luogo .
In ogni caso non puoi nemmeno smettere di alimentarli fino a primavera altrimenti potresti crearli delle difficoltà.

P.s Interessante la strategia difensiva delle cince ...

Re: predatori alle mangiatoie

MessaggioInviato: 4 mar 2009, 20:22
da stefania
oggi uno dei rapaci di cui parlavo è venuto a sbattere nella finestra della mia cucina....inseguiva un uccellino.
Io mi stavo avvicinando alla finestra e ho visto un uccellino (credo un verdone) che arrivava veloce e anche se ha cercato di virare ha sbattuto contro il vetro, non ho avuto il tempo di capire che un uccello grosso e scuro ha sbattuto contro la stessa finestra.
Quando sono schizzata fuori non c'era più nessuno...speriamo che nessuno dei due si sia fatto male! Credo che la mia presenza che si avvicinava alla finestra li abbia fatti, fortunatamente, rallentare....comunque è stata una bella botta!

Re: predatori alle mangiatoie

MessaggioInviato: 5 mar 2009, 9:34
da KTF
Se la presenza dei Passeriformi che girano attorno alle mangiatoie non si riduce (e con essa quella dei predatori), ti suggerirei di applicare delle sagome anticollisione:

Sagome anticollisione
Cod. 280
Sagome di uccelli Confezione da 8 vetrofanie varie forme da € 8,00


http://www.lipu.it/emporio/emporio.asp?id=6

Re: predatori alle mangiatoie

MessaggioInviato: 5 mar 2009, 10:53
da stefania
si grazie KTF, può essere un'idea, ma in realtà in quella finestra ho le veneziane e di solito le tengo abbassate (proprio per quel motivo) lascio giusto uno spiraglio per curiosare verso le mangiatoie...
L'altro giorno erano alzate per metà perchè mi piace vedere la pioggia, devo solo cercare di lasciarle basse e non dovrebbe ripetersi.
Al momento gli uccellini non diminuiscono...sono sempre tanti e affamati e da quando metto la granella di noci e nocciole...sono aumentate le cince, ne ho una gran bella squadra.