Pagina 1 di 1

alberi condominiali ?

MessaggioInviato: 5 ott 2008, 23:08
da anna
ciao, la domanda di oggi è:
posso mettere più di una cassetta nido per ciascun albero (magari conformate in modo da risultare attraenti per specie diverse) o susciterebbero conflitti di territorio ?
in altri termini: quale densità è raccomandabile / quale distanza minima?

il mio spazio è abbastanza limitato e le tre conifere grandi sono a pochi metri una dall'altra. finora ho pensato solo a quelle perché hanno i rami più folti. altri alberi ma dai rami più radi saranno lo stesso appetibili (magari basta provare, mi direte voi... :-> )?
grazie a chiunque possa/voglia rispondere

Re: alberi condominiali ?

MessaggioInviato: 6 ott 2008, 8:26
da roman
Ciao,
partendo dal presupposto che niente è assoluto, ma che abbiamo sempre da imparare dalla natura, di solito si cerca di installare le cassette nido tenendo conto della specie utilizzatrice più comune sul territorio e naturalmente in funzione dell'ambiente in cui le andremo a posizionare.
Per esempio le cincie, che sono le più comuni utenti, occupano nidi anche a pochi metri l'uno dall'altro, senza grossi problemi, io ho provato ed hanno nidificato anche a meno di 5 mt.
Potresti, se non hai la possibilità di fare altrimenti, differenziare il foro d'entrata, da 25 a 60mm, mettendo le cassette più distanziate che puoi, per il primo anno; sarà però importante che studi ed osservi a fondo quali sono le specie frequentatrici della zona.
Anche se poi, come è successo a me, le cincie che sono tra le prime specie a preparare il nido, occuperanno tutti i nidi o quasi, indipendentemente dal foro d'entrata, con grande gioia dei predatori, alati e non.
auguri e buon divertimento.

Re: alberi condominiali ?

MessaggioInviato: 6 ott 2008, 14:04
da Maurizio Marrese
una cosa a cui dobbiamo fare attenzione
sono i possibili predatori...

Gazze, ratti etc etc ed eventualmente picchi.

Non vorrei che prepariamo "la tavola" per questi animali opportunisti.

Quindi consiglio a tutti di cercare di capire gli eventuali limiti della cassetta nido e
se sia facilmente raggiungibile dai ratti..

ciao