Quanto vuoi spendere? Tra i più diffusi ci sono Adobe Lightroom, Aperture (solo per Mac) e Bibble Labs (l'ultimo molto meno noto dei primi due, ma so che è molto conosciuto in ambito professionale).
Io uso Lightroom e mi trovo bene: come te, lavoro già al computer e il tempo fotografico preferisco passarlo a fotografare
![smile :-)](./images/smilies/smile.png)
Quello che è bello di Lightroom è proprio la velocità nel gestire grossi quantitativi di immagini (se hai fatto scatti simili puoi replicare in pochi secondi il postprocessamento da una singola foto alle altre) come pure gli strumenti per effettuare le selezioni e cestinare il resto. Non è economicissimo (300 euro, se non erro).