(come sapete le splendide immagini sono tutte di centinaia di uccelli imprintati e allevati a mano..forse era meglio non dirlo... ma non è questo il topic)
Bene, mi lamento invece delle traduzioni idiote e senza senso di molti documentari che ci propina la RAI e altri network.
L'Oca indiana (Anser indicus) veniva tradotta come Oca testabarrata

E' pur vero che sul web si trova una fantomatica www.agraria.org che la cita ancora come Oca testabarrata, ma basta guardare anche solo su Wikipedia per capire che Oca indiana è la traduzione più moderna e meno inglesizzante (Bar-headed Goose)
http://it.wikipedia.org/wiki/Anser_indicus
Ci vuole molto nella traduzione dei contributi video a controllare i nomi degli animali?
(non c'è bisogno neanche di pagare un consulente!)