Ciao! Qualcuno saprebbe dirmi per quale motivo spesso durante l'estate i merli si "sdraiano" sotto il sole aprendo il becco e con le ali leggermente aperte? La foto è di luglio 2014 ed è stata scattata nel mio giardino in provincia di Padova (il giorno in cui ho fatto la foto c'erano sui 28/30 gradi):
Si chiamano per l'appunto "bagni di sole" e hanno effetti benefici sul piumaggio e sulla salute generale. Il becco è tenuto aperto per favorire la termoregolazione.