Cormorani in equilibrio (?)

Discussioni sul comportamento degli uccelli

Cormorani in equilibrio (?)

Messaggioda Tonio65 » 27 gen 2009, 17:06

Ho notato che quando i cormorani sono posati sugli scogli, la loro postura è "normale", mentre quando sono posati su qualcosa di sospeso (vedi foto) rimangono con le ali aperte.
Penso che sia dovuto ad una questione di equilibrio, nel senso che se rimanessero con le ali aderenti al corpo forse il loro baricentro risulterebbe sbilanciato.
Che ne pensate di questa teoria?

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Tonio Altieri

Immagine

Immagine
Avatar utente
Tonio65
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 651
Iscritto il: 27 ott 2008, 11:16
Località: Conversano (BA)

Re: Cormorani in equilibrio (?)

Messaggioda volo_1969 » 27 gen 2009, 17:20

Non è per una questione di equilibrio.
Il piumaggio di questa specie è privo di impermeabilizzazione per facilitare il nuoto subacqueo.
Questo comportamento che ha è dovuto alla necessità di asciugare il piumaggio.

Quindi li troverai in questa posizione magari dopo un lauto pasto. Sugli scogli li avrai notati in postura normale in quanto ancora intenti a cacciare oppure perchè indecisi tra una frittura di bianchetti o per un misto di pesce allo scoglio
:hello:
Ultima modifica di volo_1969 il 28 gen 2009, 9:46, modificato 1 volta in totale.
Tiberio Bertolone
Lavagna (GE)
EBN 164
Più veloci di aquile i miei sogni attraversano il mare.

Immagine
-----Nodo ligure di EBN-Italia
Avatar utente
volo_1969
birder
birder
 
Messaggi: 474
Iscritto il: 6 set 2008, 8:04
Località: Lavagna (GE)

Re: Cormorani in equilibrio (?)

Messaggioda Tonio65 » 27 gen 2009, 17:35

Ottima spiegazione Tiberio (y) , ora mi spiego questo strano comportamento :yes:
Tonio Altieri

Immagine

Immagine
Avatar utente
Tonio65
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 651
Iscritto il: 27 ott 2008, 11:16
Località: Conversano (BA)

Re: Cormorani in equilibrio (?)

Messaggioda roman » 27 gen 2009, 18:03

No, non è solo per asciugare il piumaggio, serve anche ad indicare ai conspecifici che in quel posto c'è abbondanza di prede.
Una delle scoperte degli etologi più bravi di me.
saluti
romano romanini
piacenza
-------------------------------------------
...ogni cosa è connessa con qualsiasi altra...
1° legge dell'Ecologia (Barry Commoner)
Avatar utente
roman
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 134
Iscritto il: 5 set 2008, 15:18
Località: Piacenza

Re: Cormorani in equilibrio (?)

Messaggioda volo_1969 » 27 gen 2009, 21:34

Caspita. Non si finisce mai di imparare (veramente io ho iniziato da poco).
Questa non la sapevo....e neanche mai letta su nessuna guida!!!
Grazie per l'info
:hello:
Tiberio Bertolone
Lavagna (GE)
EBN 164
Più veloci di aquile i miei sogni attraversano il mare.

Immagine
-----Nodo ligure di EBN-Italia
Avatar utente
volo_1969
birder
birder
 
Messaggi: 474
Iscritto il: 6 set 2008, 8:04
Località: Lavagna (GE)

Re: Cormorani in equilibrio (?)

Messaggioda marco-barone76 » 20 feb 2009, 2:21

Ho abbastanza esperienza nell' osservazione di un gruppo nutrito di cormorani che seguo assiduamente nel lago piccolo di Avigliana(TO) e devo smentire il fatto che aprano le ali per segnalare presenza di prede in quella zona in quanto aprono le ali anche quando si posano sugli alberi per riposare e su alcuni rami di alberi caduti vicino a riva dove non hanno mai pescato da quando li osservo. Il comportamento è a mio avviso istintivo per il solo scopo di asciugare il piumaggio e non legato ad altri motivi.
marco-barone76
young birder
young birder
 
Messaggi: 1
Iscritto il: 19 feb 2009, 11:09

Re: Cormorani in equilibrio (?)

Messaggioda Mirco Maselli » 20 feb 2009, 14:19

roman ha scritto:No, non è solo per asciugare il piumaggio, serve anche ad indicare ai conspecifici che in quel posto c'è abbondanza di prede.
Una delle scoperte degli etologi più bravi di me.
saluti


Questa seconda aggiuntiva interpretazione infatti è riportata in
"Il comportamento degli uccelli d'europa"
Gariboldi-Ambrogio, ed. Perdisa.

Un libro stupendo che raccoglie i vari comportamenti di uccelli noti e meno noti classificati per famiglia. Rompono il ritmo scientifico gli supendi schizzi e acquerelli di uno degli autori.

Tonio, se vuoi un buon consilgio, cercalo! Oppure fattelo regalare per il compleanno!
Ciao!
Mirco Maselli
Bologna

We belong to each other
www.amaniforafrica.org
Avatar utente
Mirco Maselli
birder
birder
 
Messaggi: 374
Iscritto il: 8 set 2008, 15:01
Località: Bologna

Re: Cormorani in equilibrio (?)

Messaggioda KTF » 20 feb 2009, 14:49

Mirco Maselli ha scritto:Tonio, se vuoi un buon consilgio, cercalo! Oppure fattelo regalare per il compleanno!


http://www.ibs.it/code/9788883720819/gariboldi-armando/comportamento-degli-uccelli
Karol Tabarelli de Fatis - EBN 109
Last lifers: Sabine's gull (Xema sabini)
https://www.flickr.com/photos/ktdf/
Avatar utente
KTF
virtual forum birder
virtual forum birder
 
Messaggi: 2265
Iscritto il: 13 set 2008, 9:48

Re: Cormorani in equilibrio (?)

Messaggioda Tonio65 » 20 feb 2009, 15:04

E' un po' caruccio :-s
Tonio Altieri

Immagine

Immagine
Avatar utente
Tonio65
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 651
Iscritto il: 27 ott 2008, 11:16
Località: Conversano (BA)

Re: Cormorani in equilibrio

Messaggioda roman » 20 feb 2009, 16:28

Non sono soldi spesi male, soprattutto per chi ha certezze assolute.
Io l'ho comprato perchè, dopo una trentina d'anni di osservazioni e ricerche, ancora ho dubbi su qualunque cosa non sia più che evidente e, in natura, le certezze sono poche e sempre pronte ad essere smentite (dubium sapientiae initium).
Il libro è il risultato di diversi anni di osservazioni, per quanto mi riguarda, molto interessanti ed istruttive, i disegni di Andrea poi sono decisamente belli.
Credi, non ti pentirai dell'acquisto!

.."Timeo hominem unius libri"..

ciao
romano romanini
piacenza
-------------------------------------------
...ogni cosa è connessa con qualsiasi altra...
1° legge dell'Ecologia (Barry Commoner)
Avatar utente
roman
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 134
Iscritto il: 5 set 2008, 15:18
Località: Piacenza

Prossimo

Torna a Etologia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti