Pagina 1 di 1

Cornacchie e snowboard

MessaggioInviato: 13 gen 2012, 13:31
da Michele
Guardate un pò:

http://video.repubblica.it/natura/uccel ... 5612/84001

beh, io penso che questo video dovrebbe farci riflettere molto, per questo l'ho inserito in etologia e non in smile...
Personalmente credo che qualsiasi altro modo di voler interpretare questo video, diverso dal dire che l'animale sta cercando semplicemente di divertirsi, sia abbastanza forzato anche dal punto di vista scientifico. E si potrebbe aprire un capitolo di discussione...
saluti

Re: Cornacchie e snowboard

MessaggioInviato: 13 gen 2012, 17:31
da mcorte
E' bello pensare che lo faccia solo per divertimento, anche se a me sembra quasi che lo usi come strumento per rimuovere la neve e rovistare sotto....testimonianza incredibile comunque, questa specie non smette mai di stupire! :icon_e_surprised

Re: Cornacchie e snowboard

MessaggioInviato: 13 gen 2012, 22:32
da pietrod
Io non escluderei che stesse cercando di nutrirsi di quello che viene chiamato tappo di un barattalo ma che potrebbe esse qualcos'altro o avere odori o sapore.

E dicendo che si sta divertendo si implica che anche gli uccelli si divertano nello stesso modo degli umani...

Comunque ammetto che dal solo video non saprei tirare una conclusione definitiva al 100%

ciao

Pietro

Re: Cornacchie e snowboard

MessaggioInviato: 17 gen 2012, 1:11
da donatella
Nutrirsi? E perché mai? Credo sia abbastanza intelligente da capire che è un oggetto non commestibile...e se proprio volesse mangiarselo forse si sposterebbe in un posto più comodo, no?
Perché mai non può essere vero che stia giocando?
I cani e i gatti lo fanno...
Scusate se ho detto la mia: sono ignorantissima, ma osservando la scena davvero mi viene da pensarla così...

Re: Cornacchie e snowboard

MessaggioInviato: 18 gen 2012, 10:39
da pietrod
donatella ha scritto:Nutrirsi? E perché mai? Credo sia abbastanza intelligente da capire che è un oggetto non commestibile...e se proprio volesse mangiarselo forse si sposterebbe in un posto più comodo, no?


Ciao,

Non hai mai visto i cani o i gatti cercare di nutrirsi di qualcosa che non era ccommestibile ma che aveva l'odore o l'aspetto giusto (e.g. barattolo di yogurt)?
Aprendo gli stomaci di diversi animali si trova di tutto, anche i corvidi prendono qualche "cantonata" di tanto in tanto.
La cima di quel tetto non mi sembra un posto scomodo: ottima visuale e priva di neve.

donatella ha scritto:Perché mai non può essere vero che stia giocando?


Non ho escluso completamente questa possibilita', visto che non lo posso provare e non ci sono elementi sufficienti per averne sicurezza (credo). Ho solo evidenziato un paio di elementi che mettono in luce che e' troppo facile avere una visione antropocentrica del divertimento.

ciao
Pietro

Re: Cornacchie e snowboard

MessaggioInviato: 21 gen 2012, 0:23
da Giovanni
Intanto é l'ennesima e bellissima dimostrazione dell'intelligenza di quest'animale !
Il dato oggettivo ed inconfutabile é che la cornacchia volutamente porta il suo "snowboard" all'apice del tetto per sfruttare la "caduta" e volontariamente si poggia al di sopra dell'oggetto.
Sicuramente non farebbe lo stesso senza neve.....
Si nota inoltre che alla fine di una discesa continua a beccare apparentemente ai bordi dello oggetto.
Ovvio che non si può definire esattamente cosa ci sia nelle intenzioni della cornacchia.
La mia impressione é similare a quella di mcorte, mi sembra che la cornacchia usi l'oggetto per spargere velocemente la neve e smuoverne gli eventuali contenuti senza star lì col lanternino a cercare l'ago nel pagliaio....
Qualunque sia la realtà resta un atteggiamento meritevole d'ammirazione.
Ciao, Giovanni

Re: Cornacchie e snowboard

MessaggioInviato: 21 gen 2012, 12:14
da pietrod
Ciao

giovanni ha scritto:Il dato oggettivo ed inconfutabile é che la cornacchia volutamente porta il suo "snowboard" all'apice del tetto per sfruttare la "caduta" e volontariamente si poggia al di sopra dell'oggetto.


Mi dispiace ma non e' affato oggettivo ne inconfutabile :icon_lol

La scivolata, in mia opinione, e' involontaria; conseguenza del fatto che becca l'oggetto quando ci e' sopra al culmine del tetto scivoloso.
Pero' e' anche argomentabile (come sostieni) che becchi l'oggetto per sfruttarne la caduta.

Nessuna delle due visioni e' oggettiva e tanto meno inconfutabile!!! Concetti che spesso vanno aldila' anche dell'osservazione scientifica. Osservazione scientifica che in questo caso e' impossibile in quanto non possiamo provare niente ma solo descrivere aneddoticamente...cosa che rientra nel campo delle opinioni.

Scusate ma ci tengo alla precisione su questi argomenti.


PS Il fatto che sparga la neve per cercarci sotto mi sembra una possibilita' molto molto remota. Primo perche' su un tetto con quelle caratterische non ci potrebbe essere cibo, secondo perche sonderebbe con becco dopo aver identificato un indizio, terzo perche' essendo animali che usano primariamenta la vista avrebbe bisogno di indizzi visivi per sapere dove cercare e ci andrebbe direttamente avendone la possibilita', ecc ecc

w i corvidi!

Ciao
Pietro

Re: Cornacchie e snowboard

MessaggioInviato: 23 feb 2012, 22:00
da zuzzx
L'altro giorno ho visto un documentario, non ricordo dove, in cui si diceva che corvi e cornacchie sono tra i pochi animali in grado di utilizzare strumenti per procurarsi il cibo. C'erano una serie di test e li hanno passati tutti con successo, alcuni dei quali assolutamente non banali. Sono animali molto intelligenti, tanto che in giappone hanno osservato che alcuni esemplari facevano cadere delle noci sulle strisce pedonali, e dopo che le macchine le schiacciavano avevano tutto il tempo, durante il rosso, di mangiarsele.
Credo, ma è mia opinione, che la cornacchia in questione si stia davvero divertendo.
A riprova della loro capacità di apprendere vi linko anche questo video di una cornacchia che apre un lucchetto.
saluti
http://www.youtube.com/watch?v=432Q9_f3M6o

Re: Cornacchie e snowboard

MessaggioInviato: 29 mar 2012, 12:39
da KTF
Anche i Capovaccai e i Fringuelli delle Galapagos utilizzano strumenti.

Se andando alla discarica Ischia Podetti di Trento, sotto uno dei metanodotti che passano sopra il fiume Adige vi cade una noce dinnanzi alla vostra autovettura, guardate in alto...sono state le Cornacchie grigie a farla cadere, poi guardate nel lunotto attraverso lo specchietto retrovisore centrale, vedrete i Corvidi scendere dal tubo, arrivare in strada e banchettare con quello che le vostre ruote hanno appena sbriciolato...

Re: Cornacchie e snowboard

MessaggioInviato: 29 mar 2012, 22:54
da fabriziogiudici
Cambiando discorso, il giornale dice che "l'uccellino" è un "piccolo corvo". :icon_redface :icon_rolleyes