Ciao
giovanni ha scritto:Il dato oggettivo ed inconfutabile é che la cornacchia volutamente porta il suo "snowboard" all'apice del tetto per sfruttare la "caduta" e volontariamente si poggia al di sopra dell'oggetto.
Mi dispiace ma non e' affato oggettivo ne inconfutabile
La scivolata, in mia opinione, e' involontaria; conseguenza del fatto che becca l'oggetto quando ci e' sopra al culmine del tetto scivoloso.
Pero' e' anche argomentabile (come sostieni) che becchi l'oggetto per sfruttarne la caduta.
Nessuna delle due visioni e' oggettiva e tanto meno inconfutabile!!! Concetti che spesso vanno aldila' anche dell'osservazione scientifica. Osservazione scientifica che in questo caso e' impossibile in quanto non possiamo provare niente ma solo descrivere aneddoticamente...cosa che rientra nel campo delle opinioni.
Scusate ma ci tengo alla precisione su questi argomenti.
PS Il fatto che sparga la neve per cercarci sotto mi sembra una possibilita' molto molto remota. Primo perche' su un tetto con quelle caratterische non ci potrebbe essere cibo, secondo perche sonderebbe con becco dopo aver identificato un indizio, terzo perche' essendo animali che usano primariamenta la vista avrebbe bisogno di indizzi visivi per sapere dove cercare e ci andrebbe direttamente avendone la possibilita', ecc ecc
w i corvidi!
Ciao
Pietro