Laridi timorosi

Discussioni sul comportamento degli uccelli

Laridi timorosi

Messaggioda roman » 12 nov 2008, 13:14

Stavo osservando, da piuttosto lontano devo dire, questo gruppo eterogeneo composto da gabbiani, cormorani e germani, quando improvvisamente c'è l'involo rumoroso di tutti i gabbiani, stava arrivando un cenerino.
I germani e i cormorani sono rimasti tranquilli, ma i gabbiani......
Ecco qualche immagine:
romano romanini
piacenza
-------------------------------------------
...ogni cosa è connessa con qualsiasi altra...
1° legge dell'Ecologia (Barry Commoner)
Avatar utente
roman
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 134
Iscritto il: 5 set 2008, 15:18
Località: Piacenza

Re: Laridi timorosi

Messaggioda volo_1969 » 12 nov 2008, 14:21

Lo stesso accade sull'Oasi del Fiume Entella (Lavagna GE) dove ormai è molto consolidata la presenza di Cenerini; se ne possono contare almeno tre/quattro tutto l'anno a distanza di un centinaio di metri uno dall'altro.
E nel momento in cui uno di questi o spicca il volo oppure atterra e nelle vicinanze c'è un raggruppamento di laridi, questi spariscono per poi ritornare poco dopo anche a pochissima distanza dall'airone.
Altre specie (cormorano ad es.) non si scompongono minimamente.
Il perchè... non me lo so spiegare
P.S. ho notato, però, che anche le taccole scappano al suo arrivo e poi tornano sul posto.
Tiberio Bertolone
Lavagna (GE)
EBN 164
Più veloci di aquile i miei sogni attraversano il mare.

Immagine
-----Nodo ligure di EBN-Italia
Avatar utente
volo_1969
birder
birder
 
Messaggi: 474
Iscritto il: 6 set 2008, 8:04
Località: Lavagna (GE)

Re: Laridi timorosi

Messaggioda Andrea Ravagnani » 12 nov 2008, 18:40

I cormorani sono i più coraggiosi allora...
Questa primavera mi è capitato di vedere una cicogna nera che si è abbassata in volo sopra le vasche di Manzolino, facendo alzare qualsiasi cosa, dai gabbiani ai limicoli alle anatre, e perfino tutti gli aironi, gli unici impavidi che non si sono mossi sono stati proprio i cormorani.
Ciao.
ANDREA RAVAGNANI
SANT'AGATA BOLOGNESE (BO)

Immagine
Avatar utente
Andrea Ravagnani
birder
birder
 
Messaggi: 499
Iscritto il: 7 nov 2008, 19:56
Località: Sant'Agata Bolognese (BO)

Re: Laridi timorosi

Messaggioda donatella » 17 nov 2008, 23:30

Andrea Ravagnani ha scritto:I cormorani sono i più coraggiosi allora...
Questa primavera mi è capitato di vedere una cicogna nera che si è abbassata in volo sopra le vasche di Manzolino, facendo alzare qualsiasi cosa, dai gabbiani ai limicoli alle anatre, e perfino tutti gli aironi, gli unici impavidi che non si sono mossi sono stati proprio i cormorani.
Ciao.



I più impavidi...o i più sfaticati... :-))

:party:
Donatella Calvi
EBN 127
Torino

Immagine
Avatar utente
donatella
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 175
Iscritto il: 29 ago 2008, 1:02
Località: Torino

Re: Laridi timorosi

Messaggioda volo_1969 » 18 nov 2008, 9:17

Sempre rimanendo in tema di cormorani, impavidi, coraggiosi, o a questo punto indolenti, ci ha provato anche una cornacchia a farlo spostare, ma nulla, è rimasto finchè ha potuto sul posto.
Le foto non sono chiare a causa della poca luce e della distanza "siderale" della scena.
Tiberio Bertolone
Lavagna (GE)
EBN 164
Più veloci di aquile i miei sogni attraversano il mare.

Immagine
-----Nodo ligure di EBN-Italia
Avatar utente
volo_1969
birder
birder
 
Messaggi: 474
Iscritto il: 6 set 2008, 8:04
Località: Lavagna (GE)


Torna a Etologia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti