Comportamento balestrucci

Discussioni sul comportamento degli uccelli

Comportamento balestrucci

Messaggioda osprey » 7 mag 2009, 10:58

Sotto i cornicioni di fronte all'ufficio ci sono alcuni nidi di balestruccio ed ho notato alcuni comportamenti:
-Quando un individuo arriva col cibo quasi mai punta subito al nido giusto, ma si avvicina almeno ad un paio di altri prima di scegliere. ( come se ascoltasse il richiamo proveniente dal nido). :?:

-Spesso si attaccano allo stesso nido più uccelli ed a volte appena uno si invola un altro prende il suo posto, ( riunione condominiale? )

-Accade anche che fino a tre individui diversi entrino in un nido a turno. :?:

Chi mi spiega?

Ciao :hello:
Gigi Demartini
osprey
young birder
young birder
 
Messaggi: 24
Iscritto il: 6 set 2008, 8:58
Località: Voghera PV

Re: Comportamento balestrucci

Messaggioda EBN001 » 7 mag 2009, 17:17

Non credo che arrivino con l'imbeccata (almeno a Torino non ci sono ancora i giovani) ma ipotizzo che quello che vedi sia il rifacimento dei vecchi nidi. Portano fango e altro per la coppa ed è possibile che gli individui aggiustino in una sorta di frenesia i nidi anche di altri...

:nerd:
Avatar utente
EBN001
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 1228
Iscritto il: 11 ago 2008, 21:11
Località: Torino

Re: Comportamento balestrucci

Messaggioda anna » 7 mag 2009, 23:24

come fai a riconoscere che sono individui diversi? come una volta si diceva dei cinesi (prima dell'avvento del politically correct)... a me sembrano tutti uguali :-s
anna pigozzo
Immagine
Avatar utente
anna
birder
birder
 
Messaggi: 311
Iscritto il: 29 set 2008, 17:48

Re: Comportamento balestrucci

Messaggioda KTF » 8 mag 2009, 8:22

anna ha scritto:come fai a riconoscere che sono individui diversi? come una volta si diceva dei cinesi (prima dell'avvento del politically correct)... a me sembrano tutti uguali :-s


Forse perchè entrano in fila (li vede contemporaneamente tutti e tre) :bye:
Karol Tabarelli de Fatis - EBN 109
Last lifers: Sabine's gull (Xema sabini)
https://www.flickr.com/photos/ktdf/
Avatar utente
KTF
virtual forum birder
virtual forum birder
 
Messaggi: 2265
Iscritto il: 13 set 2008, 9:48

Re: Comportamento balestrucci

Messaggioda Mirco Maselli » 8 mag 2009, 9:16

Io sto osservando in un'abitazione del Lido di Volano, la nidificazione di rondini sotto un cornicione. Sono due nidi costruiti nei due fianchi del traverso in legno di sostegno del tetto.
Io finchè la cova non è a buon punto (i genitori cominciano a diradare i momenti di arrivo al nido, perchè uno sosta parecchio), NON CI CAPISCO NIENTE.
La mia personale opinione (probabilmnete c'è chi ha già scritto tonnellate di cose in merito, ma io non ne ho idea, purtroppo) è che intanto tutti gli individui sono più o meno parenti. La nidificazione in quel posto c'è da vari anni. Quelle rondini arrivano sempre dopo il 20 aprile, ad esempio. Io credo che se ad esempio un genitore di una coppia dell'anno scorso, se muore in migrazione, verrà sicuramente rimpiazzato. Da chi? un parente? Useranno lo stesso nido? Se il nido è utilizzato da tanti anni è forte la probabilità che la coppia non sia più la stessa, ma una coppia che ha utilizzato meccanismi ereditati per ritrovare lo stesso nido (oggi sappiamo che è roba di DNA..).
Tutto ciò per dire che i balestrucci credo abbiano comportamneti in parte simili, e se i nidi sono quelli da diversi anni, è probabile che gli individui abbiano la stessa famigliarità, abbiano migrato insieme. Voglio dire: non è un vero e prorpio roost, ma collaborano, si conoscono, socializzano. Quando la ghiandaia si avvicina ai nidi delle due rondini, immediatamnete si levano tutti gli individui nei pressi per scacciarla. Tutti comportamenti tipici da specie gregaria, per esempio.
fatemi notare, vi prego, le imprecisioni e idiozie magari che ho scritto!

Ciao!
mirco
ps. concordo con Luciano. io per ora nidi di balestruccio con imbeccata non ne ho visti. Qui vicino ho un nido visitato ieri, storico. Ieri un balestruccio era in volo nei pressi, ma per mezz'ora nn lo ha visitato. Oggi due individui vocianti sopra la mia testa..se son rose..
Mirco Maselli
Bologna

We belong to each other
www.amaniforafrica.org
Avatar utente
Mirco Maselli
birder
birder
 
Messaggi: 374
Iscritto il: 8 set 2008, 15:01
Località: Bologna

Re: Comportamento balestrucci

Messaggioda osprey » 8 mag 2009, 9:41

Non riconosco ovviamente singoli individui ( non cinesi !) ma come correttamente dice KTF spesso ne ho diversi sott'occhio e li vedo infilarsi nello stesso nido.
Potrebbe essere realistica la manutenzione della coppa ma stranamente di 8 nidi che ho di fronte 2 sono lasciati in totale abbandono.
Quello che trovo strano è che sembrano non riconoscere di primo acchito il loro nido avvicinandosi anche agli altri prima di imbroccare quello giusto.
I nidi sono sotto ai cornicioni di alte costruzioni che delimitano un cortiletto con alberi e siepi che proprio per la sua esposizione ed il riparo dai venti gode di un microclima particolarmente favorevole. Da alcuni giorni osservo che si trattengono a lungo nel nido ma effettivamente non posso dire che ci siano già i nuovi nati.
Anch'io sospetto che si tratti di comportamenti gregari essendo il gruppo stabile qui da diversi anni, ma non conoscendo le loro abitudini mi lmito a supposizioni e mi piacerebbe sentire il parere :read: di qualche "balestucciologo"
Boh?

Ciao :hello:
Gigi DeMartini
osprey
young birder
young birder
 
Messaggi: 24
Iscritto il: 6 set 2008, 8:58
Località: Voghera PV

Re: Comportamento balestrucci

Messaggioda Ciconia » 8 mag 2009, 10:11

Ciao Gigi, io personalmente non ho mai osservato nidificazioni di Balestrucci, però considera che in natura esistoni gli AIUTANTI, Helpers dicono gli etologi. Si tratta di giovani del pecedente anno, o di individui che non hanno nidificato e che spesso sono imparentati con la nidiata. Aiutano i genitori ad allevare la nidiata e ne traggono un doppio vantaggio: si formano una loro esperienza e coadiuvano in modo indiretto a tramandare i propri geni.
Probabilmente fanno così anche i balestrucci.
E poi secondo me è difficile che si confondano, avranno i loro sistemi di riferimento, si sono evoluti per stare in colonie e sicuramente avranno specifici adattamenti.
Ciao
Stefania Merlino EBN 795
http://www.wildnaturephoto.it/
Avatar utente
Ciconia
young birder
young birder
 
Messaggi: 92
Iscritto il: 13 set 2008, 21:24
Località: Catania

Re: Comportamento balestrucci

Messaggioda birdforever » 8 mag 2009, 20:36

In un rudere poco distante da casa mia ci sono parecchi nidi di balestruccio e ho notato un comportamento che non riesco a spiegarmi: quando i balestrucci stanno per entrare nel nido molto spesso gli vedo tornare subito indietro a pochi centimetri dall' imboccatura del nido ,e poi ritornano, e dopo vari tentativi entrano. Ho ipotizzato: forse non entrano subito perchè magari si trovano paura... Boooh?? Lascio la parola a tutti gli intenditori sul tema.
:hello:
Avatar utente
birdforever
young birder
young birder
 
Messaggi: 84
Iscritto il: 31 mar 2009, 8:45


Torna a Etologia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron