Pagina 1 di 5

Nuovo indice ITA / ENG / Scientifico: file e istruzioni

MessaggioInviato: 15 mar 2009, 15:31
da Fiorrancino
Ciao a tutti,
dopo varie vicissitudini, tra cui la formattazione del computer, eccomi qui con l'indice Italiano/Inglese/Scientifico per la Collins Bird Guide!
Ecco qui il link al file:
http://sebastiano.ercoli.googlepages.com/Collins_index_v10_imposed.pdf
e le fotoistruzioni :nerd:

1) stampare il documento in fronte-retro su carta formato A4 (la classica carta da fotocopie). Nelle opzioni di stampa, scegliere di NON ridimensionare le pagine.
1_stampa.jpg

Quindi, piegare gli A4 a metà:
2_piega.jpg

Re: Nuovo indice ITA / ENG / Scientifico: file e istruzioni

MessaggioInviato: 15 mar 2009, 15:37
da Fiorrancino
2) mettere i punti di cucitura sulla costa del fascicolo. Per chi non dispone di una cucitrice a braccio lungo, aiutatarsi con un ago per forare i fogli:
3_foratura.jpg

...quindi posizionare i punti di cucitura e chiuderli all'interno, aiutandosi con qualche attrezzo per piegarli...
4_piegainterna.jpg

Con tre punti di cucitura il fascicolo diventa resistente:
5_punti.jpg

Re: Nuovo indice ITA / ENG / Scientifico: file e istruzioni

MessaggioInviato: 15 mar 2009, 15:39
da Fiorrancino
3) rifilare i fogli, aiutandosi con i riferimenti di taglio presenti sulle pagine. La pagina del Collins è di 125x190 mm.
6_rifilatura.jpg

E' una buona idea tagliare gli angoli esterni del fascicolo: si rovinerà molto meno sul campo!
7_angoli.jpg

Re: Nuovo indice ITA / ENG / Scientifico: file e istruzioni

MessaggioInviato: 15 mar 2009, 15:47
da Fiorrancino
4) usare del nastro biadesivo per attaccare l'ultima pagina del fascicolo (quella bianca) alla terza di copertina della Collins. Fare attenzione a posizionare il biadesivo a 4-5mm dalla costa del fascicolo, così che la guida possa chiudersi bene.
PS: Io preferisco utilizzare l'adesivo 3M Command perché può essere rimosso anche dopo anni senza rovinare minimamente la carta (testato personalmente!).
9_adesivi_ok.jpg

10_fine.jpg


Sperando che sia utile, buon divertimento a tutti!

PS: per quanto abbia ricontrollato l'indice varie volte, sicuramente avrò lasciato errori quà e là... ovviamente spero pochi :-> se li trovate, segnalateli qui sul forum!!!

Re: Nuovo indice ITA / ENG / Scientifico: file e istruzioni

MessaggioInviato: 15 mar 2009, 20:27
da KTF
Direi un plauso, per il lavoro di utilità sociale e per come lo hai presentato!

Re: Nuovo indice ITA / ENG / Scientifico: file e istruzioni

MessaggioInviato: 15 mar 2009, 23:55
da anna
sebastiano sei un grande! (flowers)
la minuziosità delle istruzioni mi colpisce quasi più del lavoraccio che hai concluso
(e ora non ci resta che attendere che arrivi il collins... ahem...)

Re: Nuovo indice ITA / ENG / Scientifico: file e istruzioni

MessaggioInviato: 16 mar 2009, 1:33
da donatella
Geniale anche l'idea del vocabolario "misto" (boh? ha un nome?), con tutti i nomi, italiani, inglesi o latini che siano, in un unico ordine alfabetico!

Bravisssssimo!

(clap)

...e grazie!

Re: Nuovo indice ITA / ENG / Scientifico: file e istruzioni

MessaggioInviato: 16 mar 2009, 10:28
da bel_riose
Il lavoro di Critelli ha aperto la via, questo è vero. Però questo è sicuramente il massimo che si possa fare.
Penso che sia un ottimo lavoro e che verrà usato tantissimo, complimenti!

Re: Nuovo indice ITA / ENG / Scientifico: file e istruzioni

MessaggioInviato: 16 mar 2009, 21:26
da lupolu
Eccezionale! (clap) (clap) (clap) (clap)

:clap: :clap: :clap: :clap:

Re: Nuovo indice ITA / ENG / Scientifico: file e istruzioni

MessaggioInviato: 17 nov 2009, 14:56
da gmax
Lo vedo adesso ... lavoro certosino, bravo Sebastiano!