Pagina 1 di 1

Libri Ornitologia Italiana

MessaggioInviato: 17 feb 2009, 13:26
da lupolu
Vorrei avere qualche informazione in più sui volumi Ornitologia Italiana di Brichetti e Fracassi.
Dato che è impossibile vederli e si possono acquistare solo in internet a scatola chiusa vorre sapere:
- vale la pena di prenderne uno o due
- che cosa c'è esattamente dentro
- c'è un indice per volume che indichi esattamente quali uccelli ci sono dentro (il da ... a non vuol dire nulla, visto che ci sono modi di elencare gli uccelli abbastanza differenti tra di loro)

Grazie.

Carlo

Re: Libri Ornitologia Italiana

MessaggioInviato: 17 feb 2009, 13:32
da Michele
Ciao,
io penso che se vai in una libreria fornita li dovresti trovare e poterli visionare, descriverti cosa c'è lascia il tempo che trova a mio parere.
Detto questo secondo me vale assolutamente la pena averli tutti.
L'ordine sistematico dovrebbe essere quello della vecchia lista Ciso-coi.
Forse qualche informazione in più la puoi trovare qua:

http://www.aves.it/ornita.htm

Ciao

Re: Libri Ornitologia Italiana

MessaggioInviato: 17 feb 2009, 14:27
da lupolu
Grazie anche per queste info.
Purtroppo nella mia città l'ornitologia non tira molto nelle librerie: non hanno neppure le più semplici guide in italiano. Nel reparto animali trovi solo guide sui cani. :mmm:

Re: Libri Ornitologia Italiana

MessaggioInviato: 17 feb 2009, 20:55
da Hippolais
Prova ad ordinarli!! La mia libreria di fiducia a Treviso magari non li ha in negozio, però in breve tempo riesce a procurarli... per il resto, costano un occhio della testa, ma a mio parere vale davvero la pena di comprarli: ogni volume è più bello di quello precedente, con più foto, cartine e informazioni sulle specie!
Un solo appunto che mi sento di fare è, visto che ora per ogni specie vengono proposte parecchie foto, che a mio parere sarebbe più "didattico" mostrare tutti i piumaggi che può assumere una specie, dai giovani, agli adulti, alle femmine, mentre in parecchi casi (io ho notato con rammarico quello della Balia dal collare) vi è illustrato solo il piumaggio più bello ed appariscente... ma sono inezie rispetto al volume di dati che i volumi offrono!! :->
ciao

Re: Libri Ornitologia Italiana

MessaggioInviato: 18 feb 2009, 1:15
da KTF
lupolu ha scritto:Dato che è impossibile vederli e si possono acquistare solo in internet a scatola chiusa vorre sapere:
- vale la pena di prenderne uno o due
- che cosa c'è esattamente dentro
- c'è un indice per volume che indichi esattamente quali uccelli ci sono dentro (il da ... a non vuol dire nulla, visto che ci sono modi di elencare gli uccelli abbastanza differenti tra di loro)


Ciao Carlo, in diverse librerie di Trento e Padova ho avuto modo di "studiarli" prima di comperarli.

Visto che in Italia si pubblica pochissimo, quando esce qualcosa di buono penso non si debba lasciarselo scappare, se fossi in te li prenderei tutti (a breve ne usciranno di nuovi).

All'interno potrai trovare delle dettaglaite schede sull'avifauna d'Italia ("chi, dove, quando...").

Sulla copertina trovi il nome delle Famiglie contenute nel libro.

Se passi per il Trentino, magari in occazione della Tenzone Fotogafica - "Scatti alla Rotta Sauch", ci si potrebbe vedere così te li faccio sfogliare.

P.S.
Fracasso

Hippolais ha scritto:Un solo appunto che mi sento di fare è, visto che ora per ogni specie vengono proposte parecchie foto, che a mio parere sarebbe più "didattico" mostrare tutti i piumaggi che può assumere una specie, dai giovani, agli adulti, alle femmine


Ma non è il fine dell'opera (che non è una guida all'identificazione) e penso che aggiungere altre foto avrebbe fatto lievitare ulteriormente i costi... (per loro e quindi per noi (whiteflag) ).

Re: Libri Ornitologia Italiana

MessaggioInviato: 18 feb 2009, 9:03
da lupolu
Grazie.
Visto che per una decina di giorni ho uno sconto di 10 euro con la Hoepli su internet e la spedizione gratuita, penso di cominciare con uno o due.

Re: Libri Ornitologia Italiana

MessaggioInviato: 31 mag 2009, 22:24
da istrice
Scusate, ma EBN ha fatto una recensione a quest'opera??

Grazie
Alessandro


:wait: fermi tutti. Le ho trovate :read: . Scusate il disturbo :head:

Ho però una domanda da porre la cui risposta non ho trovato leggendo le recensioni.

Questi volumi che rappresentano la Bibbia per l'ornitologia italiana, sono adatti ad un neofita? Nel senso che uno riesce a leggere un manuale di fisica quantistica se non conosce l'algebra?
Inoltre sono indicate le differenze fra specie simili che possono indurre facilmente in errore anche un ornitologo esperto?

Grazie
Alessandro

Re: Libri Ornitologia Italiana

MessaggioInviato: 31 mag 2009, 23:21
da maudoc
si parla un po' di tutto per ogni specie, anche di piumaggio, identificazione, strategia di muta, misure, ...
ma non rappresentano una guida all'identificazione
ti consiglio almeno una guida da campo

Re: Libri Ornitologia Italiana

MessaggioInviato: 1 giu 2009, 8:30
da gppitta
Nella categoria "neofiti" posso dire la mia visto che è solo un anno e mezzo che mi dedico a questa splendida attività.
Lo scorso natale me li sono regalati e te li consiglio senza dubbio ; come già ti hanno detto devono essere affiancati da una guida all'identificazione (perchè quello non è il loro scopo) ma quando di una specie voglio sapere di più, lì, trovo davvero una montagna di dati molto interessanti, senza dimenticare i CD contenenti canti di molte specie.
ciao
GPietro