Pagina 1 di 2

Guida degli uccelli d'Europa

MessaggioInviato: 15 gen 2009, 11:36
da Tonio65
Proprio ieri la mia compagna mi ha regalato la guida di Peterson-Mounfort-Hollom. E' la mia prima guida ornitologica (era ora :yes: ) e ne sono molto soddisfatto, però leggo alla prima pagina interna: 1983 quarta edizione. Vi chiedo: è sicuro che sia l'ultima edizione? Mi sembrano tantini 25 anni con la stessa edizione.
Dando un'occhiata su internet ho visto che si parla di un'edizione (la copertina è identica alla mia) pubblicata nel giugno 2002 con 370 pagine (la mia ne ha 316), ma con prezzo e numero di illustrazioni (1100), disegni (70) e cartine (600) identico al mio. Qualcuno può farmi un po' di chiarezza? Se la mia non è l'ultima edizione aggiornata ovviamente vorrei andare a sostituirla.

Re: Guida degli uccelli d'Europa

MessaggioInviato: 15 gen 2009, 13:00
da Michele
Ciao,
per ora usa quella (usala però... :-> :D )
però poi prenditi il Collins appena esce la nuova edizione, così vedrai una vera guida.
Il Peterson è storico e datato, non credo si possa imparare più di tanto, anche se immagino sia stata la prima guida per tanti, me compreso.
Anche solo il Bruun Singer in Italiano è meglio, e poi c'è la guida del Birdwatcher quella stretta ed allungata già citata altrove.
ciao

Re: Guida degli uccelli d'Europa

MessaggioInviato: 15 gen 2009, 13:04
da Tonio65
Grazie per i consigli ma non hai risposto alla domanda: la mia è proprio l'ultima edizione?

Re: Guida degli uccelli d'Europa

MessaggioInviato: 15 gen 2009, 15:47
da KTF
Michele ha scritto:la guida del Birdwatcher quella stretta ed allungata già citata altrove.


Quella da "cruscotto" :->

Tonio65 ha scritto:la mia è proprio l'ultima edizione?


Chiedi a Roberto Gildi, "il libraio di EBN Italia"
; penso ti saprà dare una risposta:
rotogildi@tiscali.it

Re: Guida degli uccelli d'Europa

MessaggioInviato: 16 gen 2009, 9:07
da Tonio65
Come ho già scritto su un altro post, ieri ho deciso di restituire il Peterson (non mi ha convinto molto dal primo impatto: oltre ad essere di ben 25 anni fa non ha immagini molto chiare) e ho ordinato, aggiungendo altri 10 €, quanto suggeritomi da Michele: "Uccelli d'Europa" (Bruun) e "La nuova guida del birdwatcher".

Re: Guida degli uccelli d'Europa

MessaggioInviato: 16 gen 2009, 12:23
da EBN001
Tonio65 ha scritto:ho ordinato, aggiungendo altri 10 €, quanto suggeritomi da Michele: "Uccelli d'Europa" (Bruun) e "La nuova guida del birdwatcher".


Bravo :->

Re: Guida degli uccelli d'Europa

MessaggioInviato: 16 gen 2009, 13:34
da Tonio65
Grazie :-s :P

Re: Guida degli uccelli d'Europa

MessaggioInviato: 16 gen 2009, 16:46
da Michele
Ciao,
secondo me hai fatto bene, nell'insieme ti saranno sicuramente più utili, il Bruun ha tutte le specie ed i disegni, pur lontani da quelli del collins, sono già di un altro livello rispetto al peterson.
La nuova guida del bwer ha come difetto che mancano molte specie del paleartico.
Nell'insieme però sono tra il meglio che ci è offerto in italiano.
ciao

Re: Guida degli uccelli d'Europa

MessaggioInviato: 16 gen 2009, 22:38
da Andrea Ravagnani
Povero Peterson, :(( non riuscirei mai a darlo via, ha un valore affettivo troppo alto :love: , è stata la prima guida per moltissimi, chi di voi non ce l'ha?(a parte ovviamente chi non ha guide in generale... :-))

(bye)

Re: Guida degli uccelli d'Europa

MessaggioInviato: 17 gen 2009, 17:44
da Marco92
Andrea Ravagnani ha scritto:Povero Peterson, :(( non riuscirei mai a darlo via, ha un valore affettivo troppo alto :love: , è stata la prima guida per moltissimi, chi di voi non ce l'ha?(a parte ovviamente chi non ha guide in generale... :-))

(bye)

Eheh, mi dispiace ma io non ho la Peterson, la mia prima guida è stata "La nuova guida del birdwatcher" ed infine ho preso il Collins, il migliore in assoluto direi.