Pagina 1 di 2

Quale Guida ai rapaci?

MessaggioInviato: 9 mag 2010, 20:40
da Ciconia
Salve a tutti, vorrei sapere da voi quale tra le guide sotto elencate risulta essere la migliore per l'identificazione in natura dei rapaci diurni:
- "The Raptors of Europe and the Middle East: A Handbook of Field Identification" Dick Forsman
- "Guide des rapaces diurnes Europe, Afrique du Nord et Moyen-Orient" Benny Gensbol

tra l'altro di quest'ultimo esiste la versione in inglese che sembra essere lo stesso libro tradotto, ma il titolo è differente. Mi sapreste dire se è effettivamente uguale?

- Collins "Birds of Prey" Benny Gensbol

Grazie anticipatamente!!

Re: Quale Guida ai rapaci?

MessaggioInviato: 10 mag 2010, 10:26
da EBN001
Si tratta della versione rivista e aggiornata del Gensbol, che tradotta dal danese in inglese, viene proposta ora dalla Collins.
Non l'ho vista e non so che dirti.
Il Forsman è sempre il Forsman.

Re: Quale Guida ai rapaci?

MessaggioInviato: 10 mag 2010, 10:39
da Matteonibo
Io ho il collins gensbol, e avevo anche la vecchia versone italiana.
Io, quella nuova la trovo eccezionale sia per i disegni che per i testi.
Le tavole sono tantissime, sono raggruppate sia per specie che per soggetti simili..unico difetto è che è in inglese, ma oramai siamo abituati.

Consigliato!
(y)

Re: Quale Guida ai rapaci?

MessaggioInviato: 11 mag 2010, 9:46
da Ciconia
Quindi mi pare di capire che le due guide si integrano dato che il Forsman è senza le tavole, ma con una maggiore descrizione del piumaggio !!


grazie Luciano
grazie Matteo
(flowers) :hello:

Re: Quale Guida ai rapaci?

MessaggioInviato: 11 mag 2010, 10:39
da balex78
Ciao,

eventualmente, se cerchi delle belle tavole a colori, ci sono anche:

- A Field Guide to the Raptors of Europe, the Middle East and North Africa
William S Clark and N John Schmitt
Oxford University Press

- Raptors of the World: A Field Guide
James Ferguson-Lees and David Christie
Christopher Helm

Sono davvero ben fatti e mi sono stati consigliati proprio qui! Anche se il secondo si allarga al "mondo" :-)

Ciao
Alex

Re: Quale Guida ai rapaci?

MessaggioInviato: 12 mag 2010, 15:38
da Ciconia
Grazie anche a te Alex! non ho ancora deciso quale guida ma presto lo farò :head:
Ciao

Re: Quale Guida ai rapaci?

MessaggioInviato: 17 set 2010, 10:18
da gisper65
Ciao Stefania, hai poi deciso?

Anch'io sto cercando un libro di identificazione rapaci con tavole a colori ben fatte.

Ho il Forsman che include tantissime foto e il vecchissimo Gensbol in italiano (edizione del 1992!) che ha tavole in bianco e nero. Mi mancano le tavole a colori... (esigente: :sarcastic: )

Avrei voluto prendere il Clark ma mi sa che è fuori produzione.

Se non trovo quest'ultimo allora meglio il nuovo Gensbol della Collins o la guida Helm allargata a tutti i rapaci del pianeta?

G R A Z I E :bye:

Re: Quale Guida ai rapaci?

MessaggioInviato: 17 set 2010, 18:58
da AKU
il Forsman rimane il migliore..il Gensbol sembra bello ma in realtà è un coacervo di errori... una sfilza di fesserie infatti infarcisce le tavole apparentemente ricche di piumaggi, molti sono inventati o davvero confusionari.
Il Clark inglese è ottimo (quello in italiano fa piangere)
quello dei rapaci del mondo è assolutamente sconsigliato, tavole raccapriccianti e totalmente errate

il vecchio Porter, anche quello della Zanichelli, è il migliore per iniziare a imparare a riconoscere i rapaci, anche se vecchio e datato...

Re: Quale Guida ai rapaci?

MessaggioInviato: 19 set 2010, 20:55
da pierobonvicini
caro Andrea per il gensbol ti riferisci all'ultima edizione in inglese?

per il forsman poi non sono così entusiasta.

ad es. non confronta la poiana con la poiana codabianca;
Le foto di aquila reale del forsmann poi da noi (alpi) servono a poco

Re: Quale Guida ai rapaci?

MessaggioInviato: 20 set 2010, 10:11
da Ciconia
Ciao Giuseppe, si poi ho deciso di prendere il Forsman................... fortunatamente ....... anche se ancora non avevo letto il post del grande AKU, che ringrazio comunque!! :hello:
il Clark l'ho scartato a priori perchè l'ho visto in libreria e direi che per quanto riguarda le tavole è scadente.... mi ricorda il Peterson !!
Il Gensbol ho avuto la fortuna di farmelo prestare da un caro Birder (Johnny the crane) ! è una vecchia edizione in italiano, a colori, che devo fotocopiare e restituire, ma è molto bella per la descrizione del comportamento degli uccelli .
A me piace integrare vare informazioni di più libri anche se poi non ricordo dove ho letto le cose :|
Il Forsman nonostante abbia come tavole delle foto a volte un pò vecchiotte, direi che rende molto bene l'idea perchè sono state scelte foto che riprendono gli animali in condizioni buone di luce, i vari morfismi, e le foto sono a volte ritoccate in modo tale che risaltino i dettagli importanti piuttosto che considerare la spettacolarità della foto stessa! insomma sono molto contenta della mia scelta!! (che è stata un regalo :nerd: )

ora però mi serve un'altra informazione....
ma per questo apro un nuovo post :arrow: