anna ha scritto:qualcuno sa perché il file mi si carica solo per le prime quattordici pagine ? dopo "Myiopsitta monachus - 390 - Parrocchetto monaco" il nulla !
E' vero, mi sa che è stata caricata una versione "monca"!!!! HELP US!!!!
Tiberio Bertolone Lavagna (GE)EBN 164 Più veloci di aquile i miei sogni attraversano il mare.
io ve lo devo dire... e per non fare perennemente l'antipatico, mi premuro di fare prima i complimenti all'autore e a Sebastiano per l'impaginazione. Dopo i complimenti, devo dire che molti nomi (soprattutto delle specie non comprese nella precedente guida e di comparsa accidentale per l'Europa), in italiano, non sono corretti e legittimi.
Visto che le critiche fine a se stesse non sono carine, invito l'autore a inviarmi il file word per una revisione.
ehm. mi scuso per la domanda di ieri... e con tiberio, che ci è cascato lui pure. ci ho messo un po', ma credo di aver capito che è l'impaginazione . a mia parziale giustificazione, dirò che mi ero tratta in inganno perché non riuscivo a trovare il nighthawk - chordeiles minor. quello non lo trovo tuttora... quindi, spudoratamente, chiedo aiuto (e pazienza) ancora. vostra affezionata branta canadensis.
Cari Anna e Tiberio, come avete capito, l'indice "finisce" con Myopsitta monachus perché, quando stampate in fronte-retro e piegate a metà i fogli, l'ultima pagina si troverà al centro del fascicolo! Gli altri nomi non mancano: sono solo, apparentemente, disordinati!
Caro Luciano, ecco in allegato il file Excel dove fare le correzioni... sarò contento di re-impaginare una traduzione "riveduta e corretta" (qualche errore mi è già stato segnalato in privato, ma un lavoro più organico sarebbe utile!).