COLLINS . CI SIAMO, MANCA UN MESE

Re: COLLINS . CI SIAMO, MANCA UN MESE

Messaggioda Angmar » 9 set 2012, 0:42

Pare che la copertina non sarà quella.
Fabiano Fabbrucci
EBN 051
Immagine
Avatar utente
Angmar
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 818
Iscritto il: 29 ago 2008, 15:18
Località: Figline V.no (FI)

Re: COLLINS . CI SIAMO, MANCA UN MESE

Messaggioda balex78 » 10 set 2012, 9:42

Ma è la traduzione letterale della versione inglese o c'è qualche aggiunta o qualche dettaglio in più?

Grazie
Alex Boldrini
Torino Birdwatching
EBN 194

Immagine
balex78
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 852
Iscritto il: 25 ago 2009, 11:05

Re: COLLINS . CI SIAMO, MANCA UN MESE

Messaggioda Red Kite » 12 set 2012, 17:33

Seguendo l'ampia ed infinita discussione sull'uscita di questo gioiellino che tra poco avremo il piacere di avere tra le mani, e quindi anche l'interessante argomentazione riferita ad alcune differenze tra la situazione svedese/inglese (a cui il Collins è riferito) e la situazione italiana, mi è parso di capire che alcune cose non siano rispondenti alla realtà italiana e quindi abbisognerebbero di un opportuno aggiustamento ma, ahimè anzi ahinoi, credo che stavolta avremo la sola traduzione letterale nuda e cruda dell'opera.
Del resto, ma non me ne vogliate, se ci pensiamo un attimo tradurre vuol dire riportare fedelmente le cose scritte sull'originale senza adattamenti di sorta....se fossi il sig. Svensson penserei così. Vorrà dire che tra qualche annetto di osservazioni sul campo (e quindi di collaudo come si fa per le auto nuove su strada) avremo un'altra edizione italiana riveduta e corretta....

Dato che siamo in argomento riferisco, sempre a titolo informativo, che i nostri amici francesi seppur rispettosi delle direttive editoriali ricevute hanno tenuto a specificare alcune cose in cui non c'era (e non c'è) uniformità di vedute tra gli autori e la CAF (Commissione dell'Avifauna Francese, creata nel 1987)....che praticamente, se non erro, svolge le stesse funzioni della nostra COI (Commissione Ornitologica Italiana) così a pag. 6 di LE GUIDE ORNITHO (Ediz. Delachaux & Niestlè - 2010) che è il loro Collins hanno scritto una specifica che riporto di seguito, sperando di aver tradotto correttamente (specialmente le specie). Eventuali correzioni son ben accette.
Inizio testo:"A proposito dell'edizione francese. I vincoli inerenti alla minore brevità della lingua francese rapportata all'inglese ci ha portato a modificare, in rare occasioni, l'organizzazione del lavoro originale. In effetti non è stato sempre possibile (o sarebbe stato possibile a spese dell'informazione) lasciare l'inizio del testo di una particolare specie di fronte all'illustrazione corrispondente. Tuttavia, i testi e le illustrazioni seguono rigorosamente la stessa sequenza. I traduttori hanno rispettato la scelta degli autori per quanto riguarda la tassonomia ma, in rari casi, non corrispondono alle decisioni prese dalla CAF (Commissione dell'Avifauna Francese). Queste divergenze (vedi sotto) attinenti allo status assegnato ad alcuni taxa (a sinistra, la scelta degli autori, a destra, la posizione della CAF alla data di aprile 2010):
- Culbianco magrebino / sottospecie di Culbianco;
- Monachella piangente / sottospecie di Monachella lamentosa;
- Luì del Caucaso / sottospecie di Luì montano;
- Averla codarossa / sottospecie di Averla isabellina;
- Passera d'Italia / sottospecie di Passera europea (con annotazione che è tuttora in corso il dibattito per l'esatta determinazione).
Inoltre, in caso di divergenza sul nome del genere, si consiglia di contattare la CAF. Per altre informazioni si rimanda alla lista degli uccelli del Paleartico occidentale riportata su www2.mnhn.fr/crbpo/spip.php?rubrique112". Fine del testo.
In fine una piccola curiosità che ho notato sul titolo GUIDA AGLI UCCELLI D'EUROPA, NORD AFRICA E VICINO ORIENTE, del "nostro" Collins. Non si capisce perchè la classica definizione "Medio Oriente" (riportata anche dai francesi) sia stata cambiata in "Vicino Oriente" che non mi pare la stessa cosa....
Ma, ovviamente, "Medio" o "Vicino Oriente" non vedo l'ora dell'uscita di questa importantissima opera.
Ringrazio Andrea (Corso) e tutto il team che ci hanno lavorato.

Santino Di Carlo (Ebn 617)
Anguillara Sabazia (Rm)
Red Kite
young birder
young birder
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 22 ott 2008, 14:28

Re: COLLINS . CI SIAMO, MANCA UN MESE

Messaggioda Alfa » 12 set 2012, 19:58

:icon_rolleyes :?: :!:.................... . .
EBN 668 899
Alfano Vincenzo
Alfa
virtual forum birder
virtual forum birder
 
Messaggi: 1197
Iscritto il: 15 mar 2011, 20:48
Località: Montecchio (PU)

Re: COLLINS . CI SIAMO, MANCA UN MESE

Messaggioda italianbirder » 12 set 2012, 20:48

Red Kite ha scritto:(...) una piccola curiosità che ho notato sul titolo GUIDA AGLI UCCELLI D'EUROPA, NORD AFRICA E VICINO ORIENTE, del "nostro" Collins. Non si capisce perchè la classica definizione "Medio Oriente" (riportata anche dai francesi) sia stata cambiata in "Vicino Oriente" che non mi pare la stessa cosa....
Ma, ovviamente, "Medio" o "Vicino Oriente" non vedo l'ora dell'uscita di questa importantissima opera.
Ringrazio Andrea (Corso) e tutto il team che ci hanno lavorato.

Santino Di Carlo (Ebn 617)
Anguillara Sabazia (Rm)


La spiegazione ce la fornisce Wikipedia che cito:
"Vicino Oriente è un'espressione che propriamente andrebbe usata per indicare la regione geografica oggi per lo più arabofona che si estende dalla sponda orientale del Mar Mediterraneo all'Iraq e alla Penisola Arabica. Corrispondentemente, il termine Medio Oriente spetterebbe propriamente ai paesi dell'area ancora più a est: Iran, Afghanistan, Pakistan (è ad essa che tuttora fa spesso riferimento l'espressione francese Moyen Orient e quella inglese Middle East). Il più delle volte, però, per pervasiva influenza giornalistica anglo-americana, l'area tendenzialmente arabofona (allargabile quindi a occidente, fino a includere il Marocco), viene chiamata "Middle East" Medio Oriente ma quest'uso crea inevitabilmente confusione, perché l'uso del termine "medio" o "lontano" Oriente presuppone, per pura logica, che ne esista uno "vicino".

http://it.wikipedia.org/wiki/Vicino_Oriente

Ciao ciao
Menotti Passarella
Gorino FE
Avatar utente
italianbirder
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 172
Iscritto il: 10 feb 2012, 13:12

Re: COLLINS . CI SIAMO, MANCA UN MESE

Messaggioda Alfa » 30 set 2012, 17:46

RAGAZZI MA SCUSATE. deve essere per forza adattata all italia.. ad esempio gli avvistamenti della specie per l italia, o quanto è rara la specie mica metteranno queli inglesi!?!?! ANDREA CORSO NE SAPRA QUALCOSA...maledizione... scusate ma corso e svensson sono amici :icon_e_smile , io penso che debba essere per forza adattata all italia poi corso secondo me ci aggiungera pure altri caratteri identificativi e aggiustarr gli altri!se no a che serviva lui nella traduzione...ti sbagli Santino...! :icon_e_sad allora possono tradurre pure tutto da solo i computer i libri e le guide...
EBN 668 899
Alfano Vincenzo
Alfa
virtual forum birder
virtual forum birder
 
Messaggi: 1197
Iscritto il: 15 mar 2011, 20:48
Località: Montecchio (PU)

Re: COLLINS . CI SIAMO, MANCA UN MESE

Messaggioda EBN001 » 30 set 2012, 21:22

Posso solo accennare al fatto che l'edizione francese ha avuto dei grossi problemi, perchè erano state apportate proprio delle modifiche che non erano state concordate con l'autore.

Credo che siamo un po' a digiuno di diritti d'autore: quando si traduce un libro in un'altra lingua, è un obbligo legale mantenere l'identità del testo e delle immagini così come le ha volute l'autore. Non è che lo Svensson viene interpretato o adattato, viene tradotto.
Se ci sono delle modifiche da apportare al testo per adeguarsi ad una realtà nazionale (e lo Svensson è stato tradotto in tutte le lingue), vogliamo metterci proprio noi ad argomentare?
Avatar utente
EBN001
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 1228
Iscritto il: 11 ago 2008, 21:11
Località: Torino

Re: COLLINS . CI SIAMO, MANCA UN MESE

Messaggioda AKU » 1 ott 2012, 10:51

...much ado about nothing :icon_redface

visto che mi hanno citato intervengo, tanto ormai ho fatto la figura di chi non mantiene la parola data (anche se da quando ho protestato, di fatto nessuno ha postato più foto fatte ai nidi ed è stato anche specificato che non sono ben accette dai gestori !! quindi diciamo che la causa della mia protesta in effetti è venuta meno !)

allora, ma quanta agitazione

Certamente la tarduzione non è interpretazione del testo, ma perfetta e fedele traduzione del testo originale.... e non la si può fare col traduttore di google perchè verrebbe ridicola, ma col duro lavoro e con giornate intere di adattamento dello stile, della lunghezza, delle frasi, delle parole, dei sinonimi...le persone credono che basta mettersi li e tradurre ...ecchèccivuole, basta tradurre... si ma i problemi sono mille, prima di tutto l'italiano è di lunghezza mediamente doppia in un testo, quindi l'adattamento della lunghezza testo alla formattazione e impaginazione della guida è difficoltoso e davvero impegnativo


detto ciò, è ovvio che la parte sullo status e sulla fenologia è stata tutta riadattata alla situazione italiana !!

Mica siam dementi...quello si può fare ed era negli accordi con Lars !

Il testo e il resto però è invariato, ho ravvisato diversi errori e sviste ma non li ho toccati per nulla ! Non potevo !!
Lars mi ha chiesto di riferirgleli per le prossime edizioni


Per concludere, siamo ancora in pieno lavoro di impaginazione e revisione testi, quindi mancano almeno altri due mesi, mettetevi il cuore in pace, l'avrete come regalo di Natale.

ULTIMA COSA E MOOOLTO IMPORTANTE, IO HO TRADOTTO SOLO ED ESCLUSIVAMENTE DAI RAPACI AI RONDONI, NULL'ALTRO.... IL RESTO LO HAN FATTO MARCO GUSTIN E ALBERTO SORACE !
Andrea C
AKU
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 731
Iscritto il: 13 set 2008, 10:23

Re: COLLINS . CI SIAMO, MANCA UN MESE

Messaggioda EBN001 » 1 ott 2012, 11:29

AKU ha scritto:.ULTIMA COSA E MOOOLTO IMPORTANTE, IO HO TRADOTTO SOLO ED ESCLUSIVAMENTE DAI RAPACI AI RONDONI, NULL'ALTRO.... IL RESTO LO HAN FATTO MARCO GUSTIN E ALBERTO SORACE !


:icon_cool :icon_cool :icon_cool :icon_cool
Avatar utente
EBN001
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 1228
Iscritto il: 11 ago 2008, 21:11
Località: Torino

Re: COLLINS . CI SIAMO, MANCA UN MESE

Messaggioda AKU » 2 ott 2012, 8:55

no lo dico perchè altrimenti pare che ho fatto tutto il lavoro io, e non è giusto ! I meriti vanno anche ad altri :icon_e_smile
Andrea C
AKU
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 731
Iscritto il: 13 set 2008, 10:23

PrecedenteProssimo

Torna a Libri e guide

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti