ciao a tutti
Visto che molti sono curiosi di capire come è strutturato il libro, ricordo che su web si possono visionare alcune pagine, ad esempio qui
http://www.birdguides.com/webzine/article.asp?a=2187... dove ci sono anche vari commenti.
Altre foto qui
http://www.birdforum.net/showthread.php?t=175244(andare al messaggio del 6 agosto 2010)
Io il libro ce l'ho e sono soddisfatto. Mi sembra di capire (cosa fondamentale) che l'autore sia uno "bravo" e che il libro quindi garantisce informazioni affidabili.
A questo punto, considerando che costa poco, è tascabile, è completissimo (accidentali, sottospecie etc), secondo me è da avere, ovviamente se l’inglese non rappresenta un ostacolo insormontabile.
Mi pare (al momento non ho il libro qui) di aver trovato almeno una specie che addirittura nel Paleartico occ. non si è ancora vista , ma potrebbe capitare con una certa facilità.