Pagina 1 di 1

Quale ingrandimento?

MessaggioInviato: 17 set 2008, 20:49
da Federico Chiais
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum e del birdwatching.
Dato che il mio vecchio binocolo è andato in pezzi, volevo chiedervi se un binocolo 10x50 o 12x50 può andare bene.

Ho visionato un nikon action ma sono indeciso se fare una spesa maggiore e prendere il nikon monarch, qualcuno di voi conosce tali modelli?

Vi ringrazio per le eventuali risposte. :->

Re: Quale ingrandimento?

MessaggioInviato: 17 set 2008, 22:00
da sterna
Federico Chiais ha scritto:Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum e del birdwatching.
Dato che il mio vecchio binocolo è andato in pezzi, volevo chiedervi se un binocolo 10x50 o 12x50 può andare bene.

Ho visionato un nikon action ma sono indeciso se fare una spesa maggiore e prendere il nikon monarch, qualcuno di voi conosce tali modelli?

Vi ringrazio per le eventuali risposte. :->


Ciao,
non conosco i modelli da te citati ma posso darti ugualmente un consiglio: non andare oltre i 10 ingrandimenti.
A 12x le vibrazioni trasmesse inevitabilmente dal corpo (a meno che tu non decida di portarti sempre appresso un treppiede...) vengono amplificate in misura superiore al 10x.
Se poi a muoversi è anche l'animale (esempio un rapace in migrazione) l'osservazione diventa ancor più problematica.
Alla fine, anzichè vedere di più come ci si apetterebbe da un ingrandimento maggiore, si finisce per avere una visione meno nitida e senz'altro più stancante.
Il 10x50, poi, si comporta sicuramene meglio, rispetto al 12x50, in condizioni di scarsa luminosità ambientale.
Agguingo che io uso da sempre un 10x50 di buona qualità, ma se dovessi cambiarlo opterei magari per un 8x42 di una marca al top.

ciao

Re: Quale ingrandimento?

MessaggioInviato: 18 set 2008, 8:03
da volo_1969
Io possiedo un Nikon action, per il fatto che non ho ancora le disponibilità per poter mirare al top della gamma esistente sul mercato.
Posso dirti per quanto riguarda le ottiche di questo binocolo, essendo passato da un altro 10x50 ancora più economico (ALSTAR), che la luminosità è buona, così come la precisione della messa a fuoco.
In occasioni varie ho avuto modo di provare anche altri binocoli più blasonati (Leica, Swarowsky ed altri) e il paragone non esiste, (ovvero altro che lampadina accesa all'interno, per non parlare dei colori!)
E' perfetto il commento di Ennio per quanto riguarda la "potenza di fuoco".
Il 12x50 l'ho usato, ma ti assicuro che dopo 1/2 ora di osservazione, sembra di essere sul mare a forza 5 con onde al traverso. :head:
Con il 10x50 (ormai sono 5 anni che uso tale ottica) bisogna farci molto l'occhio (e i muscoli per tenerlo fermo).
Io mi sono abituato a fare osservazioni di breve durata per il riconoscimento dell'animale.
Se voglio ammirare qualcosa a lungo...come detto da Ennio...8x42 è un'ottima scelta.
Concludendo: i NiKon Action li ho, la spesa è poca e vanno bene come luminosità.
Nota dolente NON sono waterproof (quindi occhio alle uscite sotto la pioggia) perchè con il tempo potrebbero crearsi fastidiose macchie sulle lenti. Non sono, secondo me molto resistenti ad un uso continuo sul campo, ma molto delicati, soprattutto per il sistema di movimento degli oculari mobili.
I Monarch mi sembra di ricordare che sono invece waterproof ma che c'è una differenza di €. 60,00 in più.
Se vuoi cominciare, possono andare più che bene.

Re: Quale ingrandimento?

MessaggioInviato: 19 set 2008, 17:43
da Federico Chiais
volo_1969 ha scritto:Io possiedo un Nikon action, per il fatto che non ho ancora le disponibilità per poter mirare al top della gamma esistente sul mercato.
Posso dirti per quanto riguarda le ottiche di questo binocolo, essendo passato da un altro 10x50 ancora più economico (ALSTAR), che la luminosità è buona, così come la precisione della messa a fuoco.
In occasioni varie ho avuto modo di provare anche altri binocoli più blasonati (Leica, Swarowsky ed altri) e il paragone non esiste, (ovvero altro che lampadina accesa all'interno, per non parlare dei colori!)
E' perfetto il commento di Ennio per quanto riguarda la "potenza di fuoco".
Il 12x50 l'ho usato, ma ti assicuro che dopo 1/2 ora di osservazione, sembra di essere sul mare a forza 5 con onde al traverso. :head:
Con il 10x50 (ormai sono 5 anni che uso tale ottica) bisogna farci molto l'occhio (e i muscoli per tenerlo fermo).
Io mi sono abituato a fare osservazioni di breve durata per il riconoscimento dell'animale.
Se voglio ammirare qualcosa a lungo...come detto da Ennio...8x42 è un'ottima scelta.
Concludendo: i NiKon Action li ho, la spesa è poca e vanno bene come luminosità.
Nota dolente NON sono waterproof (quindi occhio alle uscite sotto la pioggia) perchè con il tempo potrebbero crearsi fastidiose macchie sulle lenti. Non sono, secondo me molto resistenti ad un uso continuo sul campo, ma molto delicati, soprattutto per il sistema di movimento degli oculari mobili.
I Monarch mi sembra di ricordare che sono invece waterproof ma che c'è una differenza di €. 60,00 in più.
Se vuoi cominciare, possono andare più che bene.


Vi ringrazio per le risposte, i monarch costano almeno il triplo degli action.
PEnso che optero per un 10x50 ora vedrò quale modello.

Re: Quale ingrandimento?

MessaggioInviato: 19 set 2008, 18:03
da Silvana
Io utilizzo il Nikon Monarch 8X42 waterproof e mi trovo benissimo. Ho pagato 395 euro (a rate). Credo che abbia un buon rapporto qualità-prezzo.
La caratteristica principale è che è molto luminoso, quasi al livello dei più blasonati. Poi è leggero e comodo per le lunghe osservazioni.
Qualche tempo fa feci anche io una ricerca come la tua e da molti anche degli iscritti EBN mi fu consigliato di non optare per i prodotti di marca troppo costosi (Svaroski, Leica, ecc.) perchè per quanto siano ottimi, il meglio del meglio, hanno un costo spropositato in quanto quello che si paga è anche il nome. Molti, allora, mi consigliarono il monarch per la luminosità per cui alla fine ho optato per un prodotto più economico ma comunque soddisfacente. Ero indecisa fra 8x42 e il 10x42: ho preferito 8x perchè tutti gli studiosi di uccelli con il quale ho parlato mi hanno consigliato questo. Se vuoi altre informazioni sul prodotto chiedi pure.

Re: Quale ingrandimento?

MessaggioInviato: 2 ott 2008, 13:11
da salvavis
Ciao,non so se già hai fatto l'acquisto ma pensaci bene. Il 10/50 è un'ottica non solo impegnativa ma anche poco pratica. Non ti dà assolutamente molto di più di un 8/42 ma in molte situazioni ti dà molto di meno perché le dimensioni della lente duscita (olre che l'ingrandimento più forte) costituiscono di per sé un problema tecnico. Tutti i bw alla fine arrivano all'8 anche se come seconda ottica il 10 è molto utile. Ma deve essere d qualità e costa una botta, è roba per noi 50enni.... (sigh).
Cmq augurissimi e buona vista!

Re: Quale ingrandimento?

MessaggioInviato: 7 ott 2008, 15:41
da Daniele Capello
secondo me i miglior sono 8x40 e 10x42, soprattutto perchè avere un 50 di lente pesa parecchio e fai più fatica a tenere ferma l'immagine.

Re: Quale ingrandimento?

MessaggioInviato: 15 ott 2008, 9:03
da Federico Chiais
Ho letto solo ora i vostri ultimi commenti, e ho già acquistato un nikon action 10x50. Sarà che non ho grande esperienza in fatto di binocoli, ma mi trovo bene, è chiaro che ogni tanto si deve far riposare il braccio, ma è ancora accettabile.
Per ora sono soddisfatto e ringrazio tutti voi per i consigli.

Re: Quale ingrandimento?

MessaggioInviato: 18 set 2009, 7:13
da klingon666
Federico Chiais ha scritto:Ho letto solo ora i vostri ultimi commenti, e ho già acquistato un nikon action 10x50. Sarà che non ho grande esperienza in fatto di binocoli, ma mi trovo bene, è chiaro che ogni tanto si deve far riposare il braccio, ma è ancora accettabile. Per ora sono soddisfatto e ringrazio tutti voi per i consigli.


Beh, alla peggio ci sono sempre i cavalletti. Ai Nikon (però serie Ex) avevo pensato anch'io, tempo fa. Ciao

Re: Quale ingrandimento?

MessaggioInviato: 18 set 2009, 14:52
da KTF
Oltre ai discorsi già fatti in precedenza, ti consiglio l' 8X (rispetto al 10X) se vuoi dedicarti al seawatching o all'osservazione dei Mammiferi crepuscolari...