Ciao a tutti!
![Messaggio Messaggio](./styles/Neon/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
23 mag 2013, 19:29
da Angelisa
Salve!
potrei definirmi una "birdwatching anziana" tanti sono gli avvistamenti fatti... dal balcone di casa mia! ho infatti la fortuna di abitare in un posto in cui non solo vivono ma transitano anche numerosi uccelli migratori, ma da quest'anno ho deciso di cominciare a fare le cose in modo sistematico iniziando a catalogare avvistamenti, specie, date ecc. Vivo a Agrigento, per alcuni mesi dell'anno in una frazione denominata Zingarello, a confine con un luogo di interesse naturalistico, il Vallone di Sumera. Spero possiate dirmi come e cosa fare per iniziare. un saluto a tutti!
Angela Candelaresi
Re: Ciao a tutti!
![Messaggio Messaggio](./styles/Neon/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
24 mag 2013, 0:27
da Ember
Benvenuta!! Rendici partecipi delle tue osservazioni!
![invidioso :icon_mrgreen](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Re: Ciao a tutti!
![Messaggio Messaggio](./styles/Neon/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
25 mag 2013, 0:01
da Alfa
Benvenuta Angela!!!! :) Molto piacere, già da come ti sei presentata è veramente un piacere averti qui :)
Allora , io ti consiglio di comprare un binocolo, se non ce l hai già, una anche economico. Ed una guida,anzi LA guida: SVENSSON, un capolavoro ,anche "artistico per l ornitologia, è veramente una favola di guida.
Poi se leggi nella home del sito Ebn, c è l articolo : primi passi nel Birdwatching, lì leggerai parecchie cose utili e belle, come tante altre girando un po per il sito o per la rivista " Quaderni di Birdwatching, veramente stupenda, e resa disponibile gratis online ( tutti i numeri tranne quelli nuovi o ancora non esauriti ). Importante è anche la banca dati Ornitho, dove puoi controllare le osservazioni nella tua zona, e quindi anche chi ci bazzica e eventualmente conoscerlo, e inserire i tuoi dati, quindi ciò che vedi, oppure controllare i periodi di passaggio di una specie, la nidificazione,. Tutto è molto fantastico, non c è nessuna cosa piu elettrizzante e allo stesso tempo rilassante del birdwatching ! ti si illumineranno gli occhi e il cuore quando vedrai le specie che desideri :)
Re: Ciao a tutti!
![Messaggio Messaggio](./styles/Neon/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
25 mag 2013, 13:00
da gio_rad58
A ciò che ha detto Alfa aggiungerei: prendi una macchina fotografica! Così potrai toglierti i dubbi di identificazione partecipando al nostro forum
![sorrisetto :icon_e_smile](./images/smilies/icon_e_smile.gif)
.
Benvenuta!
Giovanni Radaelli
Re: Ciao a tutti!
![Messaggio Messaggio](./styles/Neon/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
25 mag 2013, 21:12
da Angelisa
Ember ha scritto:Benvenuta!! Rendici partecipi delle tue osservazioni!
![invidioso :icon_mrgreen](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Ho deciso dopo essermi trovata un Upupa praticamente tra i piedi e... confesso: Un anno da Leoni mi aveva colpita veramente tanto (non è ironico)
Grazie a te per il caloroso benvenuto!
Re: Ciao a tutti!
![Messaggio Messaggio](./styles/Neon/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
25 mag 2013, 21:52
da Angelisa
Alfa ha scritto:Benvenuta Angela!!!! :) Molto piacere, già da come ti sei presentata è veramente un piacere averti qui :)
Allora , io ti consiglio di comprare un binocolo, se non ce l hai già, una anche economico. Ed una guida,anzi LA guida: SVENSSON, un capolavoro ,anche "artistico per l ornitologia, è veramente una favola di guida.
Poi se leggi nella home del sito Ebn, c è l articolo : primi passi nel Birdwatching, lì leggerai parecchie cose utili e belle, come tante altre girando un po per il sito o per la rivista " Quaderni di Birdwatching, veramente stupenda, e resa disponibile gratis online ( tutti i numeri tranne quelli nuovi o ancora non esauriti ). Importante è anche la banca dati Ornitho, dove puoi controllare le osservazioni nella tua zona, e quindi anche chi ci bazzica e eventualmente conoscerlo, e inserire i tuoi dati, quindi ciò che vedi, oppure controllare i periodi di passaggio di una specie, la nidificazione,. Tutto è molto fantastico, non c è nessuna cosa piu elettrizzante e allo stesso tempo rilassante del birdwatching ! ti si illumineranno gli occhi e il cuore quando vedrai le specie che desideri :)
OK.... Alfa: preso nota di tutto! Mi hai dato già ottimi consigli, comincio proprio da Ornitho e dai primi passi.... poi cannocchiale (ne ho uno scarsissimo) e superGuida! Piano piano, eh, ché di tempo, per fortuna, ce n'é! Moòòe grazie anche a te per l'accoglienza e consulenza!
![ammicco :icon_e_wink](./images/smilies/icon_e_wink.gif)
Re: Ciao a tutti!
![Messaggio Messaggio](./styles/Neon/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
25 mag 2013, 21:58
da Angelisa
gio_rad58 ha scritto:A ciò che ha detto Alfa aggiungerei: prendi una macchina fotografica! Così potrai toglierti i dubbi di identificazione partecipando al nostro forum
![sorrisetto :icon_e_smile](./images/smilies/icon_e_smile.gif)
.
Benvenuta!
Giovanni Radaelli
Giovanni ... uh, finalmente un nome da umano!
Macchina fotografica c'è, al momento super sfruttata per fotografie alla flora locale.... sto catalogando anche quella
grazie anche per quest'altra indicazione: per i dubbi Forum!
Re: Ciao a tutti!
![Messaggio Messaggio](./styles/Neon/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
25 mag 2013, 22:20
da Angelisa
Ok, siete stati un vero comitato d'accoglienza e per ringraziarvi vi copio e incollo l'elenco ufficiale delle specie che solitamente vivono/transitano dalle mie parti:
"tuffetto, svasso, berta, garzetta, airone rosso, mignattaio, fischione, germano reale, marzaiola, moretta, falco pecchiaiolo, nibbio bruno, falco di palude, albanella reale, quaglia, porciglione, folaga, gru, beccaccia di mare, cavaliere d’Italia, pernice di mare, corriere, piviere dorato, piovanello tridattilo, gambecchio, piovanello pancianera, pittima reale, pettegola, pantana, voltapietre, fraticello, mignattino, tortora, cuculo, rondone, gruccione, upupa, usignolo, codirosso, culbianco, monachella, tordo, sterpazzola, beccafico, capinera, balia, rigogolo, averla capirossa.
Saltuariamente sono state avvistate altre specie tra i quali l’airone bianco maggiore, la cicogna bianca, il fenicottero, l’oca selvatica, il biancone, il falco pescatore, il falco cuculo, l’occhione, la pavoncella, il gabbiano corso, il gufo di palude."
Questo l'elenco, posso garantire per parecchi di loro, cicogna e aironi inclusi!
Un caro saluto a tutti voi e spero... a riscriverci presto!