Pagina 1 di 2

presentazione

MessaggioInviato: 25 ago 2011, 12:03
da asuka
Buongiorno a tutti!
ho 27 anni ed è da pochissimo che mi sono avvicinata al birdwatching. Praticamente da questa primavera quando dal giardino ha fatto capolino una coppia di cinciallegre curiose. In quel momento ho realizzato quanto fossi ignorante in merito alle meravigliose creature che sono gli uccelli. Da lì ho iniziato a esplorare campo e giardino trovando un sacco di belle sorprese (ghiandaie, aironi, picchi, codibugnoli...se penso che prima non sapevo neppure associare un nome a un qualsiasi volatile) che mi hanno permesso di allargare il mio bagaglio di conoscenze su quanto ci circonda :)
Grazie per questo bellissimo sito e, di conseguenza, della vostra ospitalità!

Re: presentazione

MessaggioInviato: 25 ago 2011, 12:11
da Angmar
Benvenuta! :icon_e_smile

Re: presentazione

MessaggioInviato: 29 ago 2011, 10:39
da Ember
Ciao Asuka!
Siamo quasi coetanee (io 28enne), e anche io mi sono avvicinata di recente a questo mondo, vedrai che man mano che farai esperienza sarà sempre più divertente! Tu di dove sei? :)

Re: presentazione

MessaggioInviato: 29 ago 2011, 15:58
da asuka
grazie Fabiano!

Ember, abito in provincia di Udine, nella bassa friulana. Ci sono riapprodata da aprile dopo sette anni a Milano.
Sì, non ho dubbi che sia divertente! E soprattutto liberatorio vista la possibilità di condividerlo con altre persone (amici e parenti credono che a volte non ne possano proprio più sentirmi parlare di birdwatching :icon_mrgreen).
Tu, invece? dove stai di bello?

Un abbraccio a tutti e a presto!

Re: presentazione

MessaggioInviato: 29 ago 2011, 21:12
da Ember
Anche io cerco di condividerlo con più gente possibile ma purtroppo non tutti comprendono :icon_mrgreen

Io sto in provincia di Pesaro e Urbino (per la precisione sono di Urbino ma al momento vivo a Pesaro) :icon_e_wink

Re: presentazione

MessaggioInviato: 30 ago 2011, 8:49
da balex78
In Italia manca la cultura per queste cose ( e non solo per queste). In Gran Bretagna e in altri paesi europei il BW è molto diffuso ed è normale vedere in giro persone con binocoli e cannocchiali. In Italia siamo indietro anni luce. Quando si vede qualcuno che osserva con un binocolo viene subito considerato un tipo strano, uno sfigato e a volte deriso e preso in giro! Ora forse un po' meno, ma comunque questa mentalità c'è sempre, purtroppo!

A presto

Re: presentazione

MessaggioInviato: 30 ago 2011, 11:21
da gi-pu
balex78 ha scritto:In Italia manca la cultura per queste cose ( e non solo per queste). In Gran Bretagna e in altri paesi europei il BW è molto diffuso ed è normale vedere in giro persone con binocoli e cannocchiali. In Italia siamo indietro anni luce. Quando si vede qualcuno che osserva con un binocolo viene subito considerato un tipo strano, uno sfigato e a volte deriso e preso in giro! Ora forse un po' meno, ma comunque questa mentalità c'è sempre, purtroppo!



Concordo, specialmente nelle piccole città, dove purtroppo vige padrona l'ignoranza...
Speriamo, un giorno, di arrivare ad avere questa cultura come ce l'hanno paesi ad esempio Gran Bretagna, Olanda ecc..

Salutoni

Giovanni :icon_cool

Re: presentazione

MessaggioInviato: 30 ago 2011, 18:13
da asuka
Ormai l'essere arretrati pare proprio una caratteristica di questo paese!
A Urbino e Pesaro ci sono stata da mooolto piccola, pochi ricordi in proposito...ragion per cui si potrebbe ritornarci :icon_mrgreen

Un abbraccio a tutti.

Agnese

Re: presentazione

MessaggioInviato: 1 set 2011, 20:35
da KTF
balex78 ha scritto:In Italia manca la cultura per queste cose ( e non solo per queste). In Gran Bretagna e in altri paesi europei il BW è molto diffuso ed è normale vedere in giro persone con binocoli e cannocchiali. In Italia siamo indietro anni luce. Quando si vede qualcuno che osserva con un binocolo viene subito considerato un tipo strano, uno sfigato e a volte deriso e preso in giro! Ora forse un po' meno, ma comunque questa mentalità c'è sempre, purtroppo!
A presto


Sono stato fermato in virtù del fatto che avevo un binocolo al collo (quindi sospetto, infatti notoriamente i terroristi non lasciano mai a casa le loro ottiche...) diverse volte...ricordo una volta da un plotone di fanteria (EI, Alpini) nei pressi della polveriera di Ora (BZ) e dall'Arma dei Carabinieri tra le lenticchie di Linosa (AG).

Poi anche dalla polizia sul confine tedesco/danese e dall'esercito austriaco sul confine austro/magiaro...ma li si trattava di confini, quindi un altro paio di maniche...


EDIT: Dimenticavo...benvenuta!!!

Re: presentazione

MessaggioInviato: 3 set 2011, 23:35
da asuka
O_O pazzesco! Il famoso terrorista con il binocolo!

Comunque, grazie!

Ne approfitto per condividere con voi la mia gioia di oggi: ho iniziato ufficialmente a fare birdwatching (finalmente fuori dal mio giardino e in un contesto un po' più, diciamo, selvatico :)!
Mi sono divertita moltissimo.
Prossimo obiettivo sarà...un obiettivo!

Saluti a tutti.

happy
happy
happy